|
 |
|
28/1/2017
Sabato 25 e domenica 26 febbraio, il centro storico si accende. Quarantotto ore di piena festa, per la città, che vuole cogliere l’occasione per continuare ad attirare persone da tutta l’Isola e non solo
|
|
|
 |
|
26/1/2017
Il 31 gennaio gli studenti di Architettura e i docenti cominceranno a esporre le proprie idee sul Centro di alta formazione per il cinema e audiovisivo di LaMaddalena
|
|
|
 |
|
28/1/2017
UniCa lancia un concorso video: 5mila euro in palio per i migliori filmati sul tema realizzati dagli studenti. «Puntiamo a informare e a diffondere la cultura della legalità», dichiara il rettore Maria Del Zompo
|
|
|
 |
|
30/1/2017
Domani mattina, il regista ed attore di Pozzomaggiore Giuliano Oppes presenterà due cortometraggi di grande interesse sociale e culturale
|
|
|
 |
|
27/1/2017
A Palazzo Ducale, gli studenti del comprensivo Monte Rosello alto con il progetto “Per non dimenticare” celebrano con il sindaco di Sassari Nicola Sanna, la Giunta comunale ed i consiglieri il Giorno della memoria
|
|
|
 |
|
27/1/2017
Questa mattina la Coldiretti ha premiato i vincitori del concorso olivicolo Ozzu Sardu 2017, dedicato ai migliori produttori sardi di olio extra vergine d’oliva
|
|
|
 |
|
30/12/2016
Il concerto ad ingresso gratuito del gruppo gospel Movin´on Up Gospel Choir, in programma stasera alle 20 si terrà presso la nuova chiesa dello Spirito Santo. Proprio ieri è stata data disponibilità ad utilizzare la nuova parrocchia per l’esibizione del coro sardo proveniente da Olbia
|
|
|
 |
|
29/12/2016
Un gioco di storie magiche, sapori e profumi di fiaba che catapultano in un mondo fatato. E’ il Teatrino dei Burattini di Daniela Lidia Simula che in collaborazione con Caterina Frassetto animerà il pomeriggio di festa in programma domani 30 dicembre al Palazzo del Marchese
|
|
|
 |
|
27/1/2017
Oggi, il primo appuntamento della manifestazione è stato celebrato in Sinagoga, preceduto dall’incontro tra rappresentati della Comunità israelitica locale e del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella
|
|
|
 |
|
27/1/2017
Collaborare per crescere. Nasce su questi presupposti la collaborazione, l’accordo culturale tra il Polo museale del Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo e l´Accademia “Sironi” di Sassari
|
|