Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaEnogastronomia › Ozzu Sardu 2017: ecco i vincitori
Red 27 gennaio 2017
Ozzu Sardu 2017: ecco i vincitori
Questa mattina la Coldiretti ha premiato i vincitori del concorso olivicolo Ozzu Sardu 2017, dedicato ai migliori produttori sardi di olio extra vergine d’oliva
Ozzu Sardu 2017: ecco i vincitori

SASSARI - Questa mattina (venerdì), la Coldiretti ha premiato i vincitori del concorso Ozzu Sardu 2017, dedicato ai migliori produttori sardi di olio extra vergine d’oliva. La cerimonia si è svolta presso la Camera di Commercio del Nord Sardegna al termine del convegno “Sassari città dell’olio, la cinta olivetata tra identità e futuro”. Ecco la lista delle aziende e degli hobbisti che hanno ricevuto il premio.

Classifica aziende provincia di Sassari. Per la categoria Fruttato intenso, vince Giuseppe Fois/Accademia Olearia, davanti a Tomaso Barmina ed a Susanna Zinellu. Per la Fruttato medio, primo posto per Giuseppe Fois/Accademia olearia, secondo Emanuela Cafulli/Costa Smeralda Società Agricola e terzo Giovanni Maria Nieddu. Per la Fruttato leggero, vince Leonardo Sanna, seguito da Giuseppe Brozzu/Azienda Agrobiologica ed Anna Sanna Andar Srl.

Classifica hobbisti provincia di Sassari. Per la categoria Fruttato intenso, vince Pier Paolo Canu, davanti ad Aldo Spiga ed a Giuseppe Cossu. Per la Fruttato medio, primo posto per Gian Mario Giuseppe Fais, secondo Pina Galistu e terzo Maria Cosimina Deiana. Per la Fruttato leggero, vince Ignazio Palitta, seguito da Marco Murgia e Giuseppino Schintu.

Tra le aziende extra-provincia di Sassari, la vittoria è andata a Rosalba Murtas/Oleificio Pianura del Maestrale, davanti ad Italo Rosini/Cooperativa Piccoli Proprietari e Coltivatori d’Ogliastra e ad Antonella Orrù/Azienda Agricola il Giglio. Tra gli hobbisti extra-provincia di Sassari, primo Michele Caboni, seguito da Antonio Nurchis e da Grazietta Galliu Demurtas. Menzione speciale “Cultivar Monovarietale” per Giuseppe Fois/Accademia Olearia e per “Olio biologico” ad Antonella Orrù/Azienda Agricola il Giglio. Un premio speciale, creato da Paola Giuseppina Moretti e Viviana Carboni, allieve della scuola di scultura dell’Accademia di Belle Arti Mario Sironi, coordinata da Federico Soro, è stato consegnato a Giovanni Lubino, olivicoltore sassarese e fondatore del primo Agrimercato.
16/5/2025
I grandi vini bianchi francesi e le ostriche. Saranno tre i vini proposti in abbinamento ai pregiati molluschi. Appuntamento venerdì 23 maggio nella libreria ad Alghero
10:00
Ultimi due appuntamenti: Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 16,00 alle ore 20,00 - dolci Prenos e ciambelline; Venerdì 6 giugno 2025 dalle 16,00 alle 20,00 - dolci Tiricas e bianchini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)