|
 |
|
31/3/2016
Sabato, spazio allo scrittore Mario Borghi con Le cose dell´orologio, mentre lunedì, toccherà ad Adriano Prosperi, con Delitto e Perdono
|
|
|
 |
|
1/4/2016
Domani, la sala conferenze della Fondazione Meta organizzerà “Dalla poesia alla musicalità del canto tradizionale in Sardegna”, conferenza organizzata dalla Galleria antiquaria Belle Epoque
|
|
|
 |
|
1/4/2016
Verrà inaugurata domani, nelle sale di Viale Umberto 131, ´iniziativa artistica e solidale promossa da Paola e Cristina Matera (Palcrì) per Emergency
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Ad Alghero, da sabato ed ogni fine settimana di aprile, il Circolo Culturale Artico, in collaborazione con Emanuele Fenu di RPArti, ospita la rassegna d’arte 5 per il Res
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Oristano partecipa all´evento con un ricco programma curato dall’Istituto comprensivo n.2 Bellini e dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune, in collaborazione con Ctr experience e Bisera
|
|
|
 |
|
31/3/2016
E´ rivolto agli studenti iscritti al III, IV e V anno degli istituti di istruzione secondaria delle province di Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro e Oristano
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Domani e sabato, in programma un incontro sulla lettura e l’interpretazione del Libro dei Mutamenti
|
|
|
 |
|
31/3/2016
Prenderà il via domani, venerdì 1 aprile presso la Casa delle associazioni, il progetto “Ciak”, un laboratorio audiovisivo e di video partecipativo rivolto ai giovani di Porto Torres attualmente fuori dai percorsi scolastici
|
|
|
 |
|
29/3/2016
Sono aperte le iscrizioni alla sessione 9 giugno 2016 dell´esame CILS- Certificazione di italiano come lingua straniera. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 29 aprile
|
|
|
 |
|
29/3/2016
Inizieranno il 31 marzo e si concluderanno il 2 maggio gli incontri sulla cultura digitale organizzati dal Liceo “Dettori” di Tempio Pausania per fare il punto sull’apporto delle nuove tecnologie nel mondo della didattica
|
|