|
 |
|
5/8/2006
Solo Alghero Fertilia registra una flessione del 3% dovuta ai venti giorni di chiusura dello scalo - dal 7 al 27 marzo scorsi - per lavori di manutenzione della pista
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
4/8/2006
Riscontrate 22 violazioni da parte della compagnia aerea rispetto a quanto sancito dal Regolamento Comunitario
|
|
|
 |
|
3/8/2006
«È ora di rimettere ordine ai collegamenti aerei nazionali, concedendo maggiore spazio ai vettori low cost»
|
|
|
|
|
 |
|
1/8/2006
Saltano, pare definitivamente, i nuovi voli in regime di continuità territoriale. Addio all´Alghero-Bologna e all´Alghero-Torino. Li avrebbe dovuti gestire Airone
|
|
|
 |
|
1/8/2006
Per lo scalo algherese si riaccendono le speranze. Il volo low-cost della compagnia irlandese Ryanair era stato cancellato lo scorso 2 maggio
|
|
|
 |
|
30/7/2006
Oltre cento passeggeri fermi a Fiumicino in attesa di prendere il volo per Alghero cancellato senza alcuna spiegazione. Tra loro il parlamentare Antonio Attili che ha presentato denuncia alla polizia e che segnalerà il caso, purtroppo non isolato, all´attenzione dell´Enac di cui lo stesso Attili fa parte. «La mia continuità territoriale era meglio», ha dichiarato all'arrivo in aeroporto alle telecamere di Alguer.tv
|
|
|
 |
|
27/7/2006
Per l´assessore regionale ai trasporti Sandro Broccia la continuità territoriale è necessaria per l’economia della Sardegna e l’assegnazione delle rotte è seguita ad una regolare gara europea
|
|