Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaDisservizi › Servizio idrico: ad Alghero penalizzati i residenti
Silvana Marras 9 novembre 2006
Servizio idrico: ad Alghero penalizzati i residenti
Secondo Arcobaleno di Stella Nascente le novità che si intendono applicare procureranno vantaggi agli utenti che non hanno la residenza in città
Servizio idrico: ad Alghero penalizzati i residenti

ALGHERO - Moduli incomprensibili e utenti in difficoltà rimpallati tra gli uffici. E’ sempre più caos nella gestione del servizio idrico. La protesta arriva da Arcobaleno di Stella Nascente: «In questo periodo stanno pervenendo agli algheresi, unitamente alla bolletta del secondo semestre 2005 per la fornitura dell´acqua potabile, tre moduli che, debitamente compilati, dovranno essere consegnati al Servizio Idrico Integrato del Comune di Alghero», si legge nella nota firmata da Marco Clemente. «A parte la difficoltà nella compilazione dei moduli, difficilmente interpretabili, non solo per il comune cittadino ma anche per chi è del mestiere, c’è anche da evidenziare il fatto che gli impiegati rimandano gli utenti da un ufficio all’altro, forse, perché neanche loro sono in grado di dare spiegazioni adeguate lasciando le persone in balia di se stesse è sempre più confuse e preoccupate».

A lasciare perplesso il rappresentante di Stella Nascente, è, in particolare il modello C, «con il quale, si pretende di individuare i condomini con contatore unico aventi diritto a vedersi applicata la tariffa per residenti in maniera molto semplicistica». «A tal fine si fa ricorso ad una autocertificazione dell´amministratore del condominio, che deve dichiarare che il numero delle unità immobiliari utilizzate dai nuclei familiari residenti è maggiore del 50percento di quelle servite, - spiega Clemente - dando per scontato che, in caso contrario, tutti i nuclei familiari, residenti e non, pagheranno la tariffa per non residenti».

Il rappresentante politico ritiene che con queste novità che si intendono applicare ci saranno residenti di tipo A, che pagheranno il giusto, e residenti di tipo B, «che pagheranno come se non lo fossero!». La proposta avanzata dal movimento di centro sinistra è che «sul Modello C venisse riportato, in aggiunta od in sostituzione al numero dei nuclei residenti, il consumo percentuale annuale medio da loro dichiarato (eventualmente rilevabile anche dai contatori parziali) in modo che possano sempre pagare il giusto tributo qualunque sia il loro numero nel condominio». Il dato, inserito nel computer, permetterebbe di riportare sulle bollette la doppia fatturazione Residente e non residente.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)