GMZ
30 ottobre 2006
Alghero sempre più “Città dell’Olio”
Sabato 28 ottobre ha avuto luogo a Cabras la riunione di coordinamento delle Città dell’Olio della Sardegna, all’ordine del giorno il rinnovo delle cariche dell’associazione. Ad Alghero la vice presidenza per il nord Sardegna

ALGHERO - L´Associazione Nazionale Città dell´Olio, la cui sede operativa è situata a Monteriggioni (Siena), nasce a Larino (Campobasso) nel 1994. Gli obiettivi perseguiti sono condivisi dalle Comunità Montane, Camere di Commercio, Amministrazioni Provinciali ed Amministrazioni Comunali delle regioni italiane olivetate aderenti, che si riuniscono in un unico organismo per promuovere l´olio extravergine di oliva ed i territori di produzione, riconoscendone il fondamentale ruolo della tradizione agricola, alimentare e culturale. Tra gli obiettivi principali divulgare la cultura dell´olivo e dell´olio di qualità, tutelare e promuovere l´ambiente ed il paesaggio olivicolo, diffondere la storia dell´olivicoltura, garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine ed organizzare momenti d´incontro e di studio sui processi di ricerca e di sperimentazione in campo olivicolo. Sono questi i principi che accomunano gli intenti delle Città dell´Olio e che fondano le attività operate dall´Associazione. Sabato 28 ottobre ha avuto luogo a Cabras la riunione di coordinamento delle Città dell’Olio della Sardegna, all’ordine del giorno il rinnovo delle cariche dell’associazione. Ad Alghero la vice presidenza per il nord Sardegna, un giusto riconoscimento per la grande vocazione del territorio e l’indubbia qualità delle produzioni. Con l’apertura ufficiale dei frantoi e la campagna oleicola in piena attività, fervono i preparativi per le manifestazioni in programma. “Pane e Olio in Frantoio” in programma in tutte le località a vocazione olivicola aderenti all’Associazione sarà la prima occasione per assaggiare e promuovere le nuove produzioni e discutere le problematiche del settore. L’appuntamento ad Alghero sarà per i primi di dicembre, l’ufficialità sulle date a giorni.
Nella foto l´edizione 2005 della manifestazione "Pane e Olio in frantoio" ad Alghero
|