Cor
8 novembre 2006
Progettazione integrata, turismo: 1miliardo e mezzo di investimenti
Partnerariato turistico, costituito il comitato di coordinamento

SASSARI - 260 progetti e oltre 1miliardo e mezzo di investimenti, con un coinvolgimento dei privati alla fase progettuale vicina al 76percento. Sono i numeri con cui il partnernariato di progetto “Turismo e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali” del nord-ovest Sardegna si presenta all’appuntamento decisivo dell’intero percorso delineato dalla giunta Soru per l’assegnazione dei finanziamenti della progettazione integrata. Dopo la definizione dei partnerariati ammessi alla gara, si apre ora una nuova fase, avviata di fatto nei giorni scorsi con la costituzione del comitato di coordinamento guidato dall’assessore provinciale al Turismo, Marco Di Gangi, e di cui fanno parte Francesco Morandi, preside della Facoltà di Economia, Paola Giagu, rappresentante della Camera di Commercio, Franco Cuccureddu, sindaco di Castelsardo, e Enrico Daga, rappresentante della Confcommercio provinciale. «Il partnerariato in ambito turistico è quello su cui il territorio ripone buona parte delle sue aspettative di crescita e di sviluppo, come confermano anche i numeri», sostiene l’assessore Di Gangi. Da un’analisi complessiva delle manifestazioni d’interesse prodotte dall’intero territorio provinciale, infatti, l’investimento complessivo si avvicina a 3,5 miliardi di euro. «Di questi, il 43percento servirebbe per finanziare la ricca progettualità elaborata da pubblico e privato in campo turistico», prosegue ancora Di Gangi, secondo cui «il dato più incoraggiante è la massiccia partecipazione dei privati a un progetto di respiro ampio, mirato alla creazione di un sistema turistico integrato di cui si gioverebbe l’intero territorio». La conferma arriva ancora dai numeri, dato che del miliardo e mezzo di investimenti richiesti per lo sviluppo turistico del nord-ovest Sardegna, 1miliardo e 200milioni riguarda i progetti promossi dai privati. Intanto è partita la campagna di sottoscrizione del Protocollo d’intesa relativo al progetto integrato “Turismo sostenibile”, che dovrà essere siglato da tutti i promotori delle manifestazioni di interesse inerenti o dai loro delegati. La sottoscrizione può essere effettuata negli uffici del settore Programmazione della Provincia di Sassari, nella struttura dei Serra Secca che un tempo ospitava il Centro Ecologico, tutti i giorni dalle 9 alle 13. la sottoscrizione per procura potrà essere effettuata solo mediante la presentazione di una specifica delega scritta.
nella foto Marco Di Gangi
|