|
 |
|
10/7/2004
Contro la chiusura dell’accesso al mare si intende proporre un incontro-dibattito sull´argomento, nella sede di via Kennedy 69, il prossimo giovedì 15 Luglio alle ore 19
|
|
|
 |
|
28/6/2004
Lungo il tratto si litoranea antistante il Palazzo dei Congressi gli automobilisti parcheggiano a pochi metri dalla riva. Non esiste nessuna barriera a protezione della sabbia
|
|
|
 |
|
26/6/2004
Il ripascimento, affidato alla ditta Ferretti di Genova e diretto da un geologo, potrebbe essere un esperimento apripista per situazioni analoghe lungo la costa algherese
|
|
|
 |
|
12/6/2004
La spiaggia e la pineta di Porto Ferro continuano ad essere a “numero chiuso” ossia difficilmente fruibili per via di tutta serie di regolamentazioni e concessioni rilasciate a soggetti privati che limitano quindi l’accesso alle auto e anche a persone disabili
|
|
|
 |
|
12/6/2004
E’ stata una grande stagione di riproduzione per la pianta acquatica, la presenza di semi sulla battigia lo dimostrano inequivocabilmente e il mare di Alghero gode di ottima salute
|
|
|
 |
|
3/6/2004
Nei giorni scorsi è iniziata la messa punto della macchine con prove generali sicuramente soddisfacenti
|
|
|
 |
|
31/5/2004
La proprietà dell’omonimo albergo quest’anno aspirerà la sabbia direttamente dal mare con delle apposite pompe idrovore
|
|
|
 |
|
20/5/2004
Sardegna in zona gialla, che segnala un´esposizione moderata al fenomeno, noi ad Alghero siamo coscienti del futuro che ci aspetta?
|
|
|
 |
|
18/5/2004
Le immagini fornite dalla webcam dell’Hotel Punta Negra non registrano alcun cambiamento. Niente ruspe, niente alghe e tanta sabbia
|
|
|
 |
|
18/5/2004
Un’operazione di ripascimento certamente poco conforme ai dettami della letteratura scientifica e ai manuali di geomorfologia marina e dinamica dei litorali. C´è chi grida allo scandalo!
|
|