|
 |
|
2/12/2004
«In fase di progettazione abbiamo appreso che, in attesa della redazione delle Linee Guida per i Litorali, i fondi riservati alle aree costiere erano stati “congelati” e che non sarebbero, quindi, state prese in considerazione le nostre proposte, né la nuova, né quella già presentata»
|
|
|
 |
|
27/11/2004
I motivi dello scarto del progetto da parte della Regione parrebbero derivare da una negligenza commessa dallo stesso comune di Alghero che non avrebbe presentato in tempo le integrazioni richieste dall’assessorato
|
|
|
 |
|
3/11/2004
Si è pensato ad una migliore presentabilità dei litorali che da qualche anno a questa parte svolgono un ruolo importante anche nei mesi autunnali e primaverili, a seguito dell’avvio dei collegamenti giornalieri con Londra, Francoforte e Girona
|
|
|
 |
|
19/10/2004
Attenzione a non commettere l’errore di toccare questa barriera naturale con mezzi meccanici , per la presenza di turisti che vorrebbero la spiaggia “pulita”, non è tempo
|
|
|
 |
|
23/8/2004
Inserita tra le 11 spiagge più belle d´Italia, selezionate nei parchi e nelle riserve naturali dall´occhio attento di Legambiente per l´edizione 2004 di "La più bella sei tu", realizzata in collaborazione con il settimanale Panorama
|
|
|
 |
|
20/8/2004
Negli ultimi due anni sono state privatizzate più spiagge di quanto non sia avvenuto in tutto il secolo. Sono le “chiudende” dei nostri giorni: non più tanche ma spiagge “serradas a muro “. E se il cielo fosse in terra, chiuderebbero anche quello
|
|
|
 |
|
14/8/2004
Il fenomeno erosivo si è fortemente accentuato nell’ultimo anno. La parete rocciosa alle spalle dell’arenile risulta altamente instabile e i cedimenti preoccupanti per la sicurezza dei bagnanti
|
|
|
 |
|
2/8/2004
Per il Movimento Arcobaleno la chiusura dell’accesso a mare da parte dei proprietari del terreno è illegittima, avendo di fatto impedito l’uso pubblico del demanio marittimo
|
|
|
 |
|
30/7/2004
L’ordinanza del ’93 garantiva legittimamente il libero accesso al mare. Il sindaco Tedde non dovrebbe denigrare quel provvedimento, ma riproporlo per il bene della comunità
|
|
|
 |
|
20/7/2004
Nonostante il divieto di sosta e zona rimozione si continua a parcheggiare sull’arenile nel tratto si spiaggia di fronte al Palazzo dei Congressi
|
|