|
 |
|
10/10/2016
Diventati esecutivi da gennaio i progetti di bonifica e di risanamento ambientale del sito industriale di Porto Torres, questa mattina la presentazione del Progetto Nuraghe fase 1 da parte dei responsabili della società Syndial, il program manager Sardegna Fabio Troni e la responsabile dei rapporti istituzionali Enrica Barbaresi, e degli ingegneri Giovanna Locci e Alessandro Aresu del Consorzio Astaldi, la società esecutrice del progetto
|
|
|
 |
|
10/10/2016
Sono circa 180 i cavalli che pascolano liberamente sfruttando le risorse di foraggio dell’Asinara, di questi 130 vivono stabilmente nella piana di Fornelli tra Punta Salippi e Punta Barbarossa
|
|
|
 |
|
10/10/2016
Si apre per il secondo anno consecutivo il bando finalizzato ad avviare una procedura per la selezione di scuole per la partecipazione di insegnanti e studenti ad attività di educazione ambientale e alimentare
|
|
|
 |
|
12/10/2016
Al via giovedì la giornata di educazione ambientale. «Tante le iniziative proposte, molte novità in vista», dichiara l´assessore comunale all´Ambiente Raniero Selva
|
|
|
 |
|
8/10/2016
«Da un mega palasport all´ecocentro. Così si rovina la periferia», dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco
|
|
|
 |
|
7/10/2016
Al via il programma di decoro ambientale e le operazioni di pulizia delle isole ecologiche nell’agro e nella fascia costiera del territorio comunale: maggiori controlli e sanzioni per i trasgressori
|
|
|
 |
|
6/10/2016
Durissimo il partito algherese sulla gestione dell´ente, dal tentativo giudicato "fallito" di fusione con il Parco all´attuale incapacità di reperire risorse
|
|
|
 |
|
7/10/2016
FederTrek Escursionismo e Ambiente anche quest’anno ha invitato le istituzioni a partecipare alla Giornata del Camminare, in tutta Italia prevista per domenica 9 ottobre. Il Comune di Porto Torres ha deciso di aderire, organizzando un evento con la collaborazione tecnica dell’Associazione Scuola Sarda del Cammino
|
|
|
 |
|
5/10/2016
«La Sardegna, e il sito di Matrica a Porto Torres in particolare possono svolgere un ruolo di primaria importanza e dunque bisogna compiere ogni forzo possibile per cogliere questa opportunità.» Il senatore del Pd Silvio Lai commenta così la notizia dell’apertura dello stabilimento Mater-Biotech a Bottrighe
|
|
|
 |
|
5/10/2016
«Lasciate in pace delfini, balene, tartarughe e ogni altro essere vivente del santuario naturalistico del Mediterraneo». Lo ha chiesto più volte il circolo La Sinistra di Porto Torres che ha coinvolto in questa battaglia le amministrazioni comunali di Porto Torres e di Stintino, la Provincia di Sassari e il Parco Nazionale dell’Asinara
|
|