|
 |
|
31/10/2024
Sarà Alessandro Azara, cantante e chitarrista, a rendere omaggio a Gaetano, accompagnato da un’affiatata formazione di musicisti: Giovanni Pinna al basso, Giovanni Sanna e Massimo Cossu alle chitarre, e Paolo Zannin alla batteria e percussioni. Appuntamento 1 novembre
|
|
|
 |
|
31/10/2024
Trombettista, compositore e polistrumentista cubano, riconosciuto e richiesto non solo sulla scena jazz internazionale, ma anche nel flamenco e nella musica popolare e moderna cubana. Concerti venerdì 1 e sabato 2 novembre
|
|
|
 |
|
29/10/2024
Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari: L’appuntamento è sabato 2 novembre alle 20,30
|
|
|
 |
|
29/10/2024
Nei giorni scorsi la Cattedrale di Santa Maria ha ospitato uno dei momenti più significativi della rassegna Estudi Polifònic, lo spettacolo “Lo Senyal del Judici, l’Alguer i el Cant de la Sibil·la”
|
|
|
 |
|
30/10/2024
Dopo le esibizioni andate in scena nelle scorse settimane sul palcoscenico prestigioso del Teatro Massimo di Cagliari, mercoledì 30 ottobre, alle 20.30, la giuria di esperti presieduta dal compositore e pianista Paolo Carrus e dal direttore artistico del Premio Gianrico Manca, ascolterà l’ultima tornata di artisti selezionati per la IV edizione del Premio
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Il cartellone 2024 della Stagione lirica del de Carolis realizzato grazie al contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna sta riscuotendo grande successo presentando opere celeberrime e amatissime dal pubblico e titoli in prima mondiale
|
|
|
 |
|
29/10/2024
Appuntamento per il il 30 ottobre: Ai “Mercoledì” un seminario-concerto dei docenti del Conservatorio di Latina
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Una rassegna cinematografica che vedrà la presentazione di una serie di cortometraggi molto diversi per stili e per genere, tutti realizzati da autori sardi, non nuovi al panorama cinematografico
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Potrà registrare un EP di sei canzoni nello studio The Chicken Coop di Alghero. Inoltre, avrà l´opportunità di esibirsi alla Jornada Algueresa, organizzata dall´Obra Cultural de l’Alguer, all´interno della programmazione della 57a (2025) Universitat Catalana d´Estiu, a Prada de Conflent
|
|
|
 |
|
23/10/2024
Il programma prevede l’esecuzione dei più famosi temi da film di Ennio Morricone, arie d’opera di Giacomo Puccini nel centenario della scomparsa del grande compositore italiano, Souvenir di Napoli di Giuseppe Carannante, In Swing di Antonio Saracino e il Concertino di Ante Grgin
|
|