|
 |
|
4/9/2020
Salgono a 2.421 i casi di positività al CoronaVirus complessivamente accertati in Sardegna dall´inizio dell´emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale, si registrano sessanta nuovi casi da attività di screening e sei da sospetto diagnostico
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale, si registrano settantatre nuovi casi (sessantacinque da attività di screening e otto da sospetto diagnostico). Oggi, si registra una nuova vittima, un 77enne di Bonorva con gravi patologie pregresse, ricoverato a Sassari in terapia subintesiva
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Anche il Comitato Alguer Vella si lamenta per le indecorose condizioni di molti spazi all’aperto: sporcizia e odori nauseabondi la fanno da padrone
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il portale on-line dedicato da domani a martedì 15 settembre
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Tra i nuovi Covid+ conteggiati nelle ultime ore nella provincia di Sassari, alcuni casi sono riferibili alla Riviera del corallo. Un algherese positivo al tampone sarebbe stato ricoverato d’urgenza a Sassari, mentre gli uffici competenti avrebbero immediatamente avviato il tracciamento per rilevare e testate tutti i contatti
|
|
|
 |
|
2/9/2020
«C’è ancora però tanto difficile lavoro per cancellare definitivamente la fallimentare gestione della sanità del Pd e della ex Giunta di Sinistra Pigliaru, nociva per la salute dei sardi», dichiara il coordinatore regionale della Lega Eugenio Zoffili
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Venerdì 11 e venerdì 25 settembre, si svolgerà la campagna di microchippatura gratuita dei cani di proprietà. Come per i precedenti appuntamenti, l´orario rimane invariato: si inizierà alle 9 e si proseguirà fino a completamento dell´attività sui cani prenotati e presenti
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Pubblicato l´avviso per l’attribuzione dell´agevolazione straordinaria denominata “Bonus idrico emergenziale” in favore alla cosiddette “utenze deboli”, ovvero i nuclei familiari residenti nei Comuni gestiti da Abbanoa che versano in condizioni socio-economiche disagiate a causa dell’applicazione delle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19
|
|
|
 |
|
2/9/2020
Da domani, e per ogni giovedì, dalle 9 alle 13, i dispositivi potranno essere ritirati nella sede di Sant´Anna, a disposizione delle Associazioni di categoria e le attività commerciali, affinché possano fornirle ai propri clienti che ne siano sprovvisti, nel rispetto delle prescrizioni riguardanti i luoghi frequentati dal pubblico
|
|
|
 |
|
2/9/2020
«Un gesto irresponsabile da parte di una azienda che per ventitre anni ha avuto tanto dalla Sardegna. Le istituzioni stiano vicine alle famiglie dei dipendenti e lavorino per il rilancio dello scalo cagliaritano», ha dichiarato il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca al termine della riunione per il futuro del Porto industriale di Cagliari, che si è tenuta nella tarda serata di ieri al Mise
|
|