|
 |
|
26/4/2020
Ripartito lo stanziamento di 1,88milioni di euro per il funzionamento dei cinque Centri servizi culturali della Sardegna, Unla e Società Umanitaria e delle relative biblioteche di Cagliari, Alghero, Carbonia-Iglesias, Macomer ed Oristano. Lo ha deciso l’assessore della Pubblica istruzione e cultura Andrea Biancareddu, in base alla legge regionale riguardante le norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura
|
|
|
 |
|
Nel 75° anniversario della Liberazione d´Italia Pier Luigi Alvau, da sempre impegnato in iniziative culturali di valore, finalizzate alla promozione e diffusione della poesia, dedica ai lettori una lettura di Alfonso Gatto
|
|
|
 |
|
Il Coro Matilde Salvador dell´Associazione Accademia Cantus et Fidis di Alghero ha reso omaggio al 75° anniversario della Liberazione d´Italia con una interpretazione inedita della mitica "Bella ciao". Al tempo del coronavirus ecco il canto in videoconferenza
|
|
|
 |
|
26/4/2020
Il vicesindaco di Assemini Gianluca Mandas affida alla sua pagina social alcuni pensieri relativi agli aiuti finanziari annunciati dal presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas e commenta senza mezze misure: «Ormai siamo al ridicolo»
|
|
|
 |
|
24/4/2020
L'ex direttore generale della società di gestione dell'aeroporto di Alghero si rivolge direttamente alla Regione Sardegna: i pochi vettori che sopravviveranno decideranno le sorti del turismo e un fondo privato non può permettersi di supportare il territorio con sacrifici e sforzi per il solo rilancio economico. «Anche l'attuale sindaco Mario Conoci era convinto della necessità che la Regione riacquisisse la maggioranza della Sogeaal»
|
|
|
 |
|
26/4/2020
Di fronte al monumento ai Caduti, il sindaco Antonio Capula ha celebrato, in formula ridotta, la Festa della Liberazione, in un momento dove l´emergenza sanitaria non ha permesso le celebrazioni con la presenza di autorità e pubblico
|
|
|
 |
|
27/4/2020
Da mercoledì, l´Ecocentro di Galboneddu sarà aperto, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 16; quello di Urgias-Galantè sarà operativo dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17
|
|
|
 |
|
25/4/2020
L´assemblea degli amministratori locali indipendentisti della Sardegna esprime «il più vivo disappunto per le dichiarazioni del presidente del Consiglio regionale che, nella pienezza del suo ruolo istituzionale, ha ritenuto di vincolare il senso della giornata odierna alla lotta contro l’epidemia da Covid-19 in atto»
|
|
|
 |
|
25/4/2020
Questo il commento del sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi rilasciato questa mattina, in occasione del 75esimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione contro il Nazifascismo
|
|
|
 |
|
25/4/2020
Dobbiamo liberare la Terra da chi vuole mungerla fino a ucciderla, dall’illusione che la felicità sia solo merci, dalla tentazione di affidarci all’uomo forte, dall’indifferenza verso gli ultimi della terra, dal dare sempre ogni colpa all’altro, anziché fare la nostra parte. E questa sarà forse la volta delle donne in prima fila. Bello ciao ciao ciao
|
|