Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaManifestazioni › Castelsardo ricorda i suoi caduti
Red 26 aprile 2020
Castelsardo ricorda i suoi caduti
Di fronte al monumento ai Caduti, il sindaco Antonio Capula ha celebrato, in formula ridotta, la Festa della Liberazione, in un momento dove l´emergenza sanitaria non ha permesso le celebrazioni con la presenza di autorità e pubblico
Castelsardo ricorda i suoi caduti

CASTELSARDO - Di fronte al monumento ai Caduti, il sindaco di Castelsardo Antonio Capula ha celebrato, in formula ridotta, la Festa della Liberazione, in un momento dove l'emergenza sanitaria non ha permesso le celebrazioni con la presenza di autorità e pubblico. Il primo cittadino ha voluto salutare i suoi concittadini attraverso il un messaggio pubblicato sulla pagina social “Castelsardo bene Comune”.

«Da quando il 25 aprile è stato dichiarato festa nazionale, dal 1946 – esordisce Capula - mai si è vissuta una giornata grigia come quella di quest'anno. Eppure pensavamo di averne attraversato periodi bui. Per Castelsardo, negli ultimi anni, esattamente dalla primavera del 2014, il 25 aprile ha anche coinciso con una intera giornata dedicata alla raccolta di fondi per la ricerca contro la Sla. Un'iniziativa portata avanti, in modo onorevole, da un'associazione di giovani e che quest'anno non si potrà fare, come tante altre cose a cui abbiamo rinunciato. Ma la giornata della liberazione è sempre stata, comunque, una giornata di gioia, e così deve sempre essere, per tutti. Anche quest'anno vi invito a viverla con riconoscenza, perché è un momento di rinascita per tutti gli italiani».

«Non possiamo infatti scordare che i nostri avi si unirono per sconfiggere, tutti insieme, il Nazifascismo. E proprio a questa unione che voglio fare appello: uniti si vince. Anche oggi, uniti, vinceremo questo terribile virus che ci sta tenendo lontano dai nostri affetti, ma che, rispetto alla lontananza ed al dolore che hanno sofferto i nostri avi, a causa della guerra, è ben poca cosa e, ripeto, uniti, riusciremo a superare anche le difficoltà economiche e sociali che questa sosta forzata ci sta riservando. Noi oggi vogliamo ricordare coloro che sacrificarono la loro vita, per la nostra libertà, con una commemorazione al nostro monumento ai caduti, lo farò io in rappresentanza di tutti i castellanesi, in memoria dei nostri caduti e delle loro famiglie che hanno reso possibile la nostra libertà di oggi», ha concluso il sindaco.

Nella foto: un momento della cerimonia
14:22
Sabato 12 luglio torna l’Akènta Day: mare, vino e territorio si incontrano in un evento tra le onde e il cuore di Alghero. Il programma della mattina e la sfilata serale
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)