|
 |
|
5/12/2005
La sfida parte da Heraclion, nel cuore dell’isola di Creta, dove il futuro muove già i primi passi grazie agli accordi siglati dalle principali autorità locali con Provincia e Camera di Commercio di Sassari
|
|
|
|
|
29/11/2005
Regione e Provincia di Sassari hanno finalmente trovato l’accordo che sancisce una volta per tutte l’attribuzione all’amministrazione provinciale di nuove competenze e nuove funzioni in materia di collocamento
|
|
|
|
|
24/11/2005
La Provincia di Sassari affila le armi in vista dell’assemblea nazionale dell’Unione delle Province italiane
|
|
|
|
|
16/11/2005
«Portare la banda larga in tutta l’area, informatizzare anche i piccoli centri è il passo necessario per creare una rete tra tutti gli enti pubblici del territorio, mettendoli nelle condizioni di fornire ai cittadini un servizio più efficiente e adeguato alle esigenze di ognuno».
|
|
|
 |
|
11/11/2005
«Uniamoci per fare del Mediterraneo un’area di sviluppo economico e sociale e di progresso civile e culturale», è la proposta che Josep Bargallò, sbarcato solo da qualche ora in Sardegna, rivolge al presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, all’assessore al Turismo e alle attività produttive, Marco Di Gangi, e all’assessore all’Istruzione, Laura Paoni
|
|
|
 |
|
4/11/2005
Dopo le dichiarazioni di ieri del consigliere provinciale Carmelo Piras circa la necessità di «vederci chiaro sull’operazione», Caria ha pensato di dare un aiuto ai contabili della provincia facendo recapitare loro gli importi dei crediti che il comune vanta
|
|
|
 |
|
3/11/2005
Se lo chiede Carmelo Piras, consigliere provinciale di Progetto Sardegna, dopo i ripetuti attacchi sferrati dall’amministrazione comunale algherese alla giunta Giudici
|
|
|
|
|
25/10/2005
Più che un messaggio, quello firmato dall’amministrazione provinciale di Sassari è un vero e proprio ultimatum
|
|
|
|
|
24/10/2005
Per quattro giorni discuteranno con gli amministratori del territorio le iniziative messe in piedi col progetto comunitario Equal
|
|
|
 |
|
15/10/2005
Una presa di posizione netta, che per una volta mette tutti d’accordo «in nome di quella sovranità del popolo sardo troppo spesso calpestata»
|
|