|
 |
|
23/10/2010
La Federazione sindacati indipendenti, sezione di Sassari, segnala la grave carenza di personale infermieristico nel reparto di Medicina di Alghero. Lettera all´Asl e in assessorato
|
|
|
 |
|
23/10/2010
Da lunedì si vaccina negli ambulatori di Igiene pubblica, medici di famiglia e pediatri: disponibili 65mila dosi di vaccino per il territorio dell´Asl di Sassari
|
|
|
 |
|
22/10/2010
All´Asl di Sassari si chiuderanno il prossimo 28 ottobre i termini per la presentazione delle domande per la selezione interna indetta per il conferimento dell’incarico di responsabile dell’Unità operativa
|
|
|
 |
|
20/10/2010
Alghero Viva: «I cittadini algheresi hanno il diritto di rivendicare una nuova, moderna e funzionale struttura ospedaliera da realizzarsi nell’area indicata allo scopo dal Consiglio Comunale»
|
|
|
 |
|
21/10/2010
Il CdA dell’Università delibera per l’acquisto degli arredi della Clinica chirurgia. Saranno aperti due reparti, uno maschile ed uno femminile, completamente attrezzati
|
|
|
 |
|
21/10/2010
L’Asl di Sassari ha superato il tetto di spesa previsto per le categorie più deboli e così, l’unico laboratorio privato di analisi, Clinical’s di via Giovanni XXIII°, fino a gennaio non effettuerà più il servizio a titolo gratuito
|
|
|
 |
|
19/10/2010
Approvate le modifiche per l´erogazione dei finanziamenti relativi alla legge 162, che all´interno del Fondo per la non autosufficienza riguarda i piani personalizzati in favore di persone con grave disabilità. Le dichiarazioni dell´assessore regionale
|
|
|
 |
|
E´ il Commissario dell´Asl di Sassari, Paolo Manca, a rassicurare sulle sorti del reparto in un´intervista al Quotidiano di Alghero, dove parla anche della situazione generale della sanità cittadina
|
|
|
 |
|
Reparto di Ostetricia di Alghero chiuso da quattro mesi. La portavoce del Comitato spontaneo di cittadini "Fiocchi Azzurri e Fiocchi Rosa" rilancia la protesta ed esorta i consiglieri comunali a prendere posizione
|
|
|
 |
|
18/10/2010
Il farmaco “originale” ha un costo superiore perché in esso sono presenti i costi di brevetto (brend) e i costi di ricerca scientifica che i produttori di farmaci generici equivalenti non hanno dovuto sostenere
|
|