Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteFinanziamenti › Disabili: modifica alla legge 162
Red 19 ottobre 2010
Disabili: modifica alla legge 162
Approvate le modifiche per l´erogazione dei finanziamenti relativi alla legge 162, che all´interno del Fondo per la non autosufficienza riguarda i piani personalizzati in favore di persone con grave disabilità. Le dichiarazioni dell´assessore regionale
Disabili: modifica alla legge 162

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore della Sanità e dell'Assistenza sociale, Antonello Liori, ha approvato le modifiche per l'erogazione dei finanziamenti relativi alla legge 162, che all'interno del Fondo per la non autosufficienza riguarda i piani personalizzati in favore di persone con grave disabilità.

«La legge 162 costituisce per le famiglie dei portatori di disabilità grave un fondamentale supporto che contribuisce ad alleggerire il carico assistenziale ed al miglioramento della qualità di vita, consentendo la permanenza dei disabili all'interno delle famiglie - ha sottolineato l'assessore Liori - la modifica dei criteri è stata realizzata applicando le direttive del Consiglio regionale, ma accogliendo anche le indicazioni emerse dai ripetuti incontri con le associazioni di volontariato e dei familiari, l'Anci ed i sindacati. L'obiettivo delle modifiche è quello di sostenere maggiormente le categorie più svantaggiate e di consentire loro di ottenere con certezza il finanziamento dei loro piani, ripristinando così lo spirito originario della legge».

«La 162 era diventata l'ombrello normativo di troppe situazioni differenti - ha proseguito l'Assessore - che le hanno fatto perdere le finalità originarie. Si tratta, comunque, di una fase sperimentale, che nel 2011 avrà certamente le opportune modifiche così da realizzare un modello, disegnato sui bisogni della persona, che abbia pochi margini di interpretazione soggettiva ed eviti le numerose storture, segnalate anche dalle associazioni, nell'applicazione odierna. Inoltre, dal prossimo anno si procederà a verifiche sulla congruità dei punteggi assegnati ai Piani personalizzati».

«Il mio impegno - ha concluso l'Assessore Liori - è indirizzato verso scelte che non taglino o riducano l'assistenza, ma la riqualifichino e sopratutto consentano di spendere meglio, visto l'importante impegno finanziario per la legge 162».

Nella foto: l'assessore Liori
31/7/2025
Le risorse sono destinate a progetti che prevedono la riqualificazione di aree naturali sensibili, la realizzazione di infrastrutture leggere per la fruizione sostenibile dei siti, la tutela di habitat e specie di interesse comunitario, il recupero di percorsi storici e ambientali, e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)