Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Ospedale: situazione esplosiva in Medicina
G.M.Z. 23 ottobre 2010
Ospedale: situazione esplosiva in Medicina
La Federazione sindacati indipendenti, sezione di Sassari, segnala la grave carenza di personale infermieristico nel reparto di Medicina di Alghero. Lettera all´Asl e in assessorato
Ospedale: situazione esplosiva in Medicina

ALGHERO - Sdegno e preoccupazione. Sono questi i sentimenti che animano la Federazione sindacati indipendenti nel constatare la difficile situazione che si è creata nel reparto di Medicina dell’Ospedale di Alghero, a causa della carenza di personale infermieristico. A conti fatti, a fronte di 57 posti letto sempre occupati con l’aggiunta di 9 barelle, la struttura può contare su 19 infermieri disponibili a tempo pieno, e su due operatori socio sanitari, uno dei quali idoneo solo parzialmente.

Infatti, su 27 infermieri, due beneficiano delle agevolazioni lavorative concesse dalla legge 104/92, una della legge 1204 che tutela le lavoratrici madri, un’infermiera ha l’esonero notturno, in quanto unica affidataria di figli minori, un infermiere è assunto part-time e tre infermieri lavorano con limitazioni.

Secondo il segretario Fsi Sassari Mariangela Campus, «la conseguenza è che il resto del personale, pur dedicandosi a fare quel massimo ancora possibile in condizioni tanto difficili se non disperate, non potrà sopportare ancora a lungo un regime turnistico così massacrante». Per segnalare il problema, che rischia di gravare sui pazienti, Mariangela Campus ha scritto una lettera al Commissario Asl, Paolo Manca, oltre che al direttore sanitario, al responsabile gestione e sviluppo, al dirigente sanitario dell’ospedale di Alghero. Il messaggio è stato inoltrato anche all’assessore regionale Antonello Liori.

«Ci si sdegna non del personale che fa valere i proprio diritti riconosciuti dalla legge - conclude Mariangela Campus - ma dell’inerzia di chi avrebbe dovuto avere la competenza di pianificare il lavoro in modo da percorrere alternative sostenibili, prima che la situazione si incancrenisse vergognosamente».
19:58
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)