|
 |
|
1/8/2005
Lo staff dell’Assessorato sta provvedendo, con il supporto tecnico-scientifico di una società specializzata, alla predisposizione di un progetto di risistemazione della fascia dunale
|
|
|
 |
|
29/7/2005
Moniqua è un formidabile strumento di controllo e valorizzazione che, tramite il monitoraggio automatico e continuo delle acque interessate, permette alla Provincia di verificare con precisione e in maniera tempestiva il livello di qualità di tutta l’area costiera
|
|
|
 |
|
26/7/2005
Corsi, seminari, conferenze, dibattiti, filmati e molti altri aspetti verranno trattati da biologi, naturalisti, esperti ed accademici provenienti dalle diverse città catalane e dalle diverse aree dei paesi di lingua catalana
|
|
|
 |
|
26/7/2005
Il Direttore del Servizio dell’Ufficio Tutela del Paesaggio Arch. Paolo Vella risponde alle associazioni: «non si può più tollerare la situazione attuale». Invita la società CA.MA.C. a predisporre un progetto di ripristino ambientale e paesaggistico
|
|
|
 |
|
18/7/2005
La parte centrale dell’isola ed il Campidano sono state interessate in maniera più marcata, con temperature che hanno superato i 40°C in molte località. Ma per il piacere di tutti i sardi da domani questa tortura cesserà
|
|
|
 |
|
16/7/2005
«La situazione è buona, ma ci sono tanti altri problemi che attanagliano il nostro ambiente» ha poi specificato De Riu, che ha proseguito spiegando che in materia di raccolta differenziata dei rifiuti la provincia di Sassari è il fanalino di coda dell’Italia
|
|
|
 |
|
11/7/2005
L’agenda algherese, della campagna ambientalista, prevede per giovedì 16 luglio un convegno su “Area Marina Protetta e gestione delle coste” e poi il giorno seguente si terrà, sempre ad Alghero alle ore 11:00, una conferenza stampa per la presentazione dei dati sulle acque di balneazione di Olbia Tempio e Sassari
|
|
|
 |
|
10/7/2005
«La speranza è che non si tratti dell’ennesimo palliativo - commenta il presidente del Comitato di Quartiere Mauro Manca - auspicando che il servizio venga comunque esteso a tutto l’anno»
|
|
|
 |
|
9/7/2005
Sicuramente un deplorevole biglietto da visita per chi giunge ad Alghero, in questo periodo numerosi turisti, sia dall’Aereoporto “Riviera del Corallo” che dal Porto di Porto di Porto Torres
|
|
|
 |
|
28/6/2005
«Cosa mostreremo della piazza Balaguer oggi completamente abbandonata? Propongo a tal proposito che in primo luogo venga restituita un po’ di dignità al luogo, curando il verde circostante, e in seconda battuta che la struttura che sorge proprio in quei pressi, oggi completamente in disuso, possa ospitare la mostra degli elaborati dell’ex Area Saica»
|
|