|
 |
|
18/2/2025
L’appuntamento estivo, nato da un’iniziativa di Shining Production e organizzato con la collaborazione del Comune di Alghero e Fondazione Alghero, svela oggi il primo nome dell’edizione 2025: l´8 agosto il protagonista è Alfa
|
|
|
 |
|
10/2/2025
L’appuntamento è fissato per il 15 febbraio con inizio alle ore 19. Un evento musicale che ben si sposa con la tematica dell’equilibrio psicofisico dove l’alimentazione costituisce un aspetto fondamentale
|
|
|
 |
|
5/2/2025
Sette appuntamenti, tra marzo e aprile, porteranno sullo storico palco cittadino il meglio del concertismo internazionale. Ad aprire la stagione sarà la violinista Anna Tifu giovedì 6 marzo
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Quella sarda sarà una delle 13 tappe del tour estivo del cantautore, compositore, produttore discografico e polistrumentista italiano, dopo la sua partecipazione al festival di Sanremo. Appuntamento il 3 agosto all´anfiteatro Ivan Graziani per il Festival Abbabula
|
|
|
 |
|
29/1/2025
Dal 13 febbraio al 20 maggio torna l’appuntamento con la più longeva rassegna cameristica di Sassari, “I concerti di primavera” curati dall’Associazione culturale musicale Ellipsis. I dieci concerti si terranno nella sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari
|
|
|
 |
|
30/12/2024
Sarà proprio Giusy Ferreri la regina del capodanno in Barbagia, suo il compito di aprire la serata e di accompagnare il pubblico verso la mezzanotte. A seguire salirà sul palco DJ Matrix
|
|
|
 |
|
30/12/2024
Il palco in Piazza Nuova può accogliere 7.500 persone e l´area di via Roma con il megaschermo è stata pensata per 2.700 persone. Alle 22.30 si esibirà Irama, seguono i fuochi e dopo la mezzanotte il concerto di Elodie
|
|
|
 |
|
14/1/2025
La direzione artistica di Mariano Tedde guida la rassegna, che da gennaio ad aprile, con una data off a maggio, offrirà appuntamenti unici per gli appassionati di jazz in Sardegna
|
|
|
 |
|
8/1/2025
L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico caloroso, impreziosito dalla presenza del Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, Mons. Mauro Maria Morfino. Nella prima parte della serata l’organista algherese Giovanni Solinas, residente in Germania da dieci anni, ha dialogato con il pianista Claudio Sanna
|
|
|
 |
|
8/1/2025
Credo sostanzialmente che le attrazioni turistiche e le manifestazioni per il benessere e una ricaduta economica di Alghero e il suo commercio, non debbano avere un colore politico ma, solamente un obbiettivo valido per la collettività
|
|