|
 |
|
27/3/2020
Lazzari (Cnop): «Malessere crescente. Pesano paura e incertezza». Il 63% si definisce molto o abbastanza stressato, un dato ancor più significativo considerando che il 43% degli intervistati denuncia un livello "massimo" di stress
|
|
|
 |
|
26/3/2020
In una circolare, l’Associazione bancaria riconosce lavoratori autonomi e professionisti tra i beneficiari delle misure introdotte dal Governo per il sostegno finanziario delle micro e piccole imprese. Il presidente di Confprofessioni: un segnale importante per fare squadra contro l’emergenza
|
|
|
 |
|
22/3/2020
Tutti i concorsi, così come quelli che presuppongono assembramenti all´interno delle tabaccherie, saranno sospesi fino alla fine dello stato di emergenza per il Coronavirus
|
|
|
 |
|
20/3/2020
«Bene come inizio». La Confturismo-Confcommercio commenta il Decreto “Cura Italia” e chiede: «Si rendano detraibili le spese per le vacanze degli italiani in Italia»
|
|
|
 |
|
19/3/2020
Parola d´ordine: evitare il sovraffollamento dei punti vendita di beni di pubblica utilità. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiedono 12 ore di apertura quotidiana
|
|
|
 |
|
19/3/2020
Cerba HealthCare: «I nostri laboratori pronti a eseguire i test». Il CEO Stefano Massaro «Siamo attrezzati per eseguire tamponi e analisi per l’ATS di Milano rinunciando a ogni margine di guadagno. Ma uno screening di massa su tutta la popolazione non è pensabile»
|
|
|
 |
|
18/3/2020
L´iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in comunicazione in maniera semplice e diretta gli host che hanno espresso il desiderio di rendere disponibile senza compenso il proprio appartamento e il personale ospedaliero che potrà scegliere, in pochi minuti, l´alloggio più idoneo alle proprie esigenze
|
|
|
 |
|
13/3/2020
Rischio paralisi nell´autotrasporto. A denunciare il graduale stop dei mezzi è Trasportounito che monitora le attività delle imprese e le crescenti complicazioni che non consentono il regolare svolgimento delle attività
|
|
|
 |
|
L´annuncio è stato dato pochi minuti fadal presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte. Restano aperti i negozi di generi alimentari, farmacie e parafarmacie. Aperte anche banche e uffici postali. I trasporti pubblici non si fermeranno
|
|
|
 |
|
11/3/2020
«Nessuna autocertificazione per i conducenti alla guida dei tir», dichiarano sottolineando «contraddizioni normative, obbligo di mascherina, chiusura delle aree di servizio autostradali alle 18. Una gimkana fra normative inattuabili e disattenzione delle modalità operative del trasporto e della logistica»
|
|