|
 |
|
9/11/2021
Erano stati interrotti per il periodo estivo, da qualche settimana sono ripresi gli scavi nel centro della città di Alghero. Vecchio acciottolato e lastroni riposizionati spesso in modo approssimativo: buche e avvallamenti un po ovunque
|
|
|
 |
|
8/11/2021
Dopo la bonifica voluta dall'ex amministrazione comunale algherese e l'utilizzo per rassegne enograstronomiche legate ad eventi e spettacoli, il totale abbandono degli ultimi anni. Oggi il forte è imbottito di macerie e cumuli di materiali edili
|
|
|
 |
|
8/11/2021
Il Consiglio comunale approva all´unanimità la variazione di destinazione d´uso dell´ex carcere di Porticciolo e cancella dalla delibera ogni riferimento alla "Casa per Ferie". Risoluzione urgente per la convocazione dell´assemblea del Parco
|
|
|
 |
|
5/11/2021
L´intervento per la radicale riqualificazione dell´ingresso alla città di Alghero trova copertura finanziaria: 850mila euro i fondi reperiti dall´avanzo di Bilancio e destinati ai lavori sulle vie Vittorio Emanuele, Aldo Moro e Barraccu
|
|
|
 |
|
3/11/2021
La posa del nuovo pavimento sarà conclusa entro il 30 novembre e coprirà una superficie di 670 metri quadrati. L´importo dei lavori è di 48mila euro
|
|
|
 |
|
31/10/2021
Il progetto è stato finanziato con 270 mila euro da parte della Regione Sardegna a cui si sono aggiunti oltre 100 mila euro dal bilancio comunale
|
|
|
 |
|
29/10/2021
Così l’assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris: Un risultato straordinario che mette a tacere critiche e polemiche, frutto dello sforzo di tutti i soggetti coinvolti. L´intervento su tratti compresi dal chilometro 1,250 al 4,600
|
|
|
 |
|
28/10/2021
I lavori, dell’importo di oltre due milioni di euro finanziati con fondi regionali, potranno essere ora avviati, permettendo alla città’ di Bosa e ai centri vicini di contare su un sistema di trattamento dei reflui maggiormente funzionale
|
|
|
 |
|
22/10/2021
Ancora una proroga, l´ennesima ormai, per evitare il definanziamento dell´ultimo lotto della strada a quattro corsie da Alghero a Sassari e aeroporto. Ci sarà un altro anno di tempo per avviare i cantieri
|
|
|
 |
|
9/10/2021
Con il progetto si prevede di riqualificare completamente la piazza, attraverso la sistemazione della pavimentazione che sarà in pietra locale con posa del tipo “opus incertum”, la sostituzione degli impianti di illuminazione, la sistemazione degli arredi urbani
|
|