|
 |
|
11/1/2021
Aperte le iscrizioni: il Premio è rivolto agli imprenditori di età inferiore ai 35 anni, nati o residenti in Sardegna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, e Lazio, che stiano sviluppando Startup ad alto contenuto innovativo e che competeranno tra loro per ottenere un sostegno finanziario e professionale
|
|
|
 |
|
11/1/2021
I candidati di Cagliari sono convocati per domani, al secondo piano del Municipio di Via Roma 145, nella Sala del Retablo, a partire dalle 12.30
|
|
|
 |
|
10/1/2021
«Davanti ai silenzi della Regione, non resta che la protesta», dichiarano Emanuele Madeddu, Gianrico Cuboni e Pierluigi Loi che, a nome delle Segreterie regionali della Filctem-Cgil Sso, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil, annunciano una manifestazione davanti al palazzo del Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
8/1/2021
La motopesca “Saturno” ha presentato una richiesta per la chiamata ordinaria d´imbarco. I marittimi dovranno presentarsi lunedì mattina in Capitaneria di porto
|
|
|
 |
|
4/1/2021
«Nonostante tutto la Giunta regionale riesce a disattendere anche l’impegno assunto pubblicamente dal suo assessore Fasolino, mentre la famosa delibera con cui si delinea il futuro del centro ricerca non è neppure consultabile», dichiara il segretario regionale del Partito democratico Emanuele Cani
|
|
|
 |
|
2/1/2021
«Potenziare infrastrutture per favorire l´insediamento delle piccole imprese» è la mission lanciata dal presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
2/1/2021
«Non vorremmo che davanti a tanta “disattenzione” si possa celare una delle tante “guerre per le poltrone” di cui tanto si parla ma che poco appassionano le lavoratrici, i lavoratori e tutti noi», si interrogano dalle Segreterie dei sindacati Filctem Cgil Sso, Flaei-Cisl Sardegna e Uiltec-Uil Sardegna
|
|
|
 |
|
2/1/2021
Triennali IeFp al via. Grazie al sostegno della Regione autonoma della Sardegna, Formatica offre un´alternativa alla scuola superiore
|
|
|
 |
|
2/1/2021
La leggina approvata dal Consiglio regionale rischia di lasciare definitivamente a casa 250 persone dell´Associazione regionale allevatori. Il capogruppo del Partito democratico nel Consiglio comunale di Alghero commenta criticamente la decisione
|
|
|
 |
|
31/12/2020
«Fino a poche settimane fa l´Aspal era uno dei pochi enti regionali non commissariati. L´Esecutivo regionale è riuscito nella non encomiabile impresa di commissariare anche questa agenzia», sottolineano i Progressisti in un´interrogazione depositata in Consiglio regionale
|
|