|
 |
|
6/1/2021
Durante l´ultima seduta consiliare del 2020, è stato approvato anche il debito fuori bilancio per i lavori nella scuola elementare e materna di Via Lepanto
|
|
|
 |
|
5/1/2021
«In questi giorni saranno definite le operazioni di trasloco» assicurano da Porta Terra, che annuncia il bando per la ristrutturazione del Palazzo Civico di Alghero entro il mese di febbraio 2021
|
|
|
 |
|
4/1/2021
Stanziate le risorse per la progettazione di otto opere del Sistema idrico multisettoriale regionale finalizzate a realizzare nuove interconnessioni tra bacini e a integrare, potenziare o migliorare la funzionalità di quelle esistenti
|
|
|
 |
|
4/1/2021
«La diga di Gutturu Mannu dev’essere salvata», chiedono i consiglieri regionali dei Riformatori Michele Cossa e Sara Canu, che sottolineano: «Occorre però porsi anche il problema della miniera di ferro di San Leone, al servizio della quale l’invaso era stato realizzato»
|
|
|
 |
|
4/1/2021
ResPublica incalza sull'ex Caserma di Alghero: «dopo aver richiesto ripetutamente ed invano un incontro tra amministrazione e Distretto della Creatività, viene dichiarata una presunta quanto vaga progettualità senza neanche un avviso alle realtà associative»
|
|
|
 |
|
1/1/2021
«Anche se fanno finta che questo progetto non esista, non funziona come con il "bobotti", prima o poi dovranno aprire gli occhi e confrontarsi». Il collettivo di associazioni che fa capo al Distretto della Creatività di Alghero pronto a dare battaglia ad Alghero
|
|
|
 |
|
31/12/2020
Il deputato Salvatore Deidda, il consigliere regionale Fausto Piga e il coordinatore provinciale di Fratelli d´Italia Marco Porcu chiedono che «Il Governo chiarisca sul ritardo dell’avvio dei lavori». Presentata un´interrogazione parlamentare
|
|
|
 |
|
30/12/2020
La futura valorizzazione dell’immobile storico, nel cuore della città di Alghero, non contempla più il Distretto della Creatività attualmente insediato in via Simon. Al via la progettazione preliminare: a disposizione 38mila euro
|
|
|
 |
|
28/12/2020
Si tratta di un’area posta tra le vie Stella Maris e Colombo, agli ingressi della borgata marina da Oristano e da Cabras, della superficie di circa 60mila metri quadri. L’asta si svolge su un valore a base d’asta del canone annuo di concessione di 31mila euro, per un periodo massimo di venti anni
|
|
|
 |
|
28/12/2020
«Opera emblema dell´impegno dell´assessore Frongia», sottolinea il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|