|
 |
|
12/1/2021
La Regione rischia di perdere, con questa legge, qualunque autorevolezza ad opporsi alla pretesa nazionale di costringere l´Isola alla funzione di discarica dei rifiuti pericolosi, delle scorie nucleari. Chi non ha rispetto per primo per il proprio territorio non sarà mai capace di difenderlo
|
|
|
 |
|
8/1/2021
Dimostrate che queste sono battaglie molto più importanti di quelle strumentalmente portate avanti contro uno strumento urbanistico volto a far rinascere la Sardegna e dimostrate che tenete più alla terra che vi ha dato i natali che ai diktat che vi arrivano dal Governo centrale. Dimostrate che il vostro pregiudizio nei confronti di chi non appartiene alla vostra parte politica è superabile e soprattutto dimostrate di non far parte di quelli che pur di assecondare i Governi centrali fanno il male di questa terra
|
|
|
 |
|
29/12/2020
Il cosiddetto “Piano Casa” è una sintesi comunicativa truffaldina. Con il diritto alla casa per tutti, non c´entra proprio nulla. E´ un ricorrente blocco normativo derogatorio in materia edilizia e urbanistica che attenta alla legislazione paesaggistica vigente, e mantiene nell´incertezza e nella confusione il governo del territorio in Sardegna
|
|
|
 |
|
24/12/2020
Stanno partorendo un pasticcio senza un minimo di senso ambientale, urbanistico, economico e senza una strategia di sviluppo. Solo occupazione di suolo per accontentare chi con l’agricoltura non ha niente a che fare. E´ meglio che la modifichino, in queste ore, e ascoltino le richieste di tante autorevoli figure del comparto e tecniche, altrimenti l’impugnazione di questo Piano casa sarà inevitabile
|
|
|
 |
|
24/12/2020
Trova e Conoci: Alghero ha bisogno di un partito vivo, che non tiri a campare soddisfatto di qualche cadeau elargito da terzi. Volano gli stracci, nel Psd´Az ad Alghero non c´è spazio per due: così tutto si gioca sull´eventuale apertura o meno dell´annunciata sezione Antoni Simon Mossa, fatto per niente scontato considerato il pessimo rapporto con la segreteria cittadina.
|
|
|
 |
|
23/12/2020
Nel giorno della riunione di coalizione s’incancrenisce la crisi. Con oggi finisce, probabilmente, la storia politica del sindaco nel Psd´Az di Alghero. Lettera di fuoco quella inviata pochi minuti fa dal segretario cittadino Giuliano Tavera
|
|
|
 |
|
22/12/2020
Ora sembra che le uniche armi per bloccare il diffondersi del nuovo Covid in Italia siano proprio quei controlli agli arrivi che per la Sardegna venivano osteggiati in tutti i modi. Quando si poteva fare qualcosa per evitare o limitare che il virus circolasse in Sardegna ci trovavamo di fronte ad una barriera
|
|
|
 |
|
22/12/2020
L´ex candidato a sindaco nella Coalizione di Centrodestra, sardista e civica ha scelto di iscriversi alla Sezione Futuro e indipendenza del partito. Ad annunciarlo, il segretario politico Gian Carlo Acciaro
|
|
|
 |
|
21/12/2020
«E´ stato approvato alla Camera un emendamento alla legge di bilancio che ho fortemente voluto: la previsione di uno stanziamento per far fronte ai danni del maltempo che hanno sconvolto la Sardegna lo scorso 28 novembre», annuncia il vicepresidente di Italia Viva in Senato Giuseppe Cucca
|
|
|
 |
|
21/12/2020
Turbolenze sempre crescenti e malumori importanti scuotono la coalizione che dallo scorso giugno del 2019 amministra con difficoltà la città di Alghero. Vigilia nervosa: Mercoledì 23 fissato l´incontro richiesto a gran voce in maggioranza. Ma il sindaco avrebbe già deciso di tirare dritto, nessun rimpasto
|
|