Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaSicurezza › Porto Torres: tolleranza zero contro botti e petardi
M. P. 15 dicembre 2015
Porto Torres: tolleranza zero contro botti e petardi
Firmata l’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici. Il provvedimento sarà in vigore dal 20 dicembre al 7 gennaio
Porto Torres: tolleranza zero contro botti e petardi

PORTO TORRES - . Nell’ordinanza del sindaco Wheeler si prende atto del fatto che “esiste un oggettivo pericolo anche per i petardi dei quali è ammessa la vendita al pubblico, trattandosi di materiali esplodenti che in quanto tali sono comunque in grado di provocare danni fisici, anche di rilevante entità, sia a chi li maneggia, sia a chi venisse inavvertitamente colpito”.

Inoltre, “serie conseguenze si possono determinare anche a carico degli animali domestici nonché alla fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti può generare perdita di orientamento, esponendoli a rischi di smarrimento e investimento”. Il sindaco, nella sua ordinanza, pone in evidenza, poi, i possibili “danni alle cose per il rischio di incendio connesso al contatto con le sostanze esplosive, in particolare per automobili, contenitori di plastica per la raccolta dei rifiuti e qualsiasi altro oggetto di natura infiammabile”.

Chiunque utilizzerà prodotti di libera vendita diversi dai fuochi d’artificio ma in grado comunque di provocare botti, fumi e gas potrà essere sanzionato con un'ammenda compresa tra 50 e 500 euro (100 euro se il pagamento è in misura ridotta). L’amministrazione comunale intende promuovere una specifica attività di prevenzione che vedrà impegnata la Polizia Locale di Porto Torres.
24/7/2025
La presidente della Regione ha scritto al ministro Nordio senza ottenere risposta in merito alla possibilità di trasferimento di 90 detenuti al 41 bis nelle carceri sarde
23/7/2025
«Si tratta di una scelta molto concreta e responsabile - spiega Pietro Sartore, consigliere comunale del Partito Democratico - che rafforza l’impegno che l´Amministrazione Cacciotto sta compiendo per garantire la sicurezza, la vivibilità e la tutela del territorio»
23/7/2025
Una campagna di sensibilizzazione ancora più importante se si considerano i dati sui sinistri dall´inizio dell´anno: 768 incidenti (119 di questi avevano conducenti di età compresa tra i 16 e i 25 anni), di cui 227 con lesioni; 34 conducenti sono risultati in stato di ebbrezza alcolica, 12 sotto l´effetto di sostanze stupefacenti
23/7/2025
Bene i Vigili notturni nel weekend ma ad agosto il servizio deve essere esteso a tutta la settimana: la richiesta di Forza Italia Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)