A.B.
18 dicembre 2015
Piano Sulcis: 5milioni di euro assegnati ai Comuni dalla Regione
Il finanziamento deliberato dalla Giunta Regionale e suddiviso in quattro interventi infrastrutturali, servirà per la valorizzazione di luoghi turistici

CAGLIARI - Su proposta dell’Assessorato dei Lavori Pubblici, la Giunta Regionale ha deliberato quattro interventi infrastrutturali individuati come beneficiari dei 5milioni di euro stanziati all’interno del Piano Sulcis per la Valorizzazione dei luoghi. I progetti sono stati individuati in collaborazione con il Coordinamento per l’attuazione del Piano Sulcis, con Invitalia Spa e con il coinvolgimento delle Amministrazioni Locali, nell’ambito di un'istruttoria accelerata finalizzata a rispettare la scadenza del 30 giugno, entro la quale occorreva addivenire all’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti per la realizzazione degli interventi.
Tale procedura si è resa necessaria a causa della tempistica assegnata per l’utilizzo delle risorse, molto ristretta rispetto alla data della loro effettiva assegnazione: la delibera Cipe del 20 febbraio, infatti, è stata registrata e resa esecutiva dalla Corte dei Conti il 18 maggio. Il complesso degli interventi riguarda la costruzione di una rete per la mobilità lenta (biking e trekking) ed interessa percorsi turistici. Con questa deliberazione, è stata completata l’assegnazione di tutti gli interventi e dei relativi finanziamenti del Piano Sulcis (oltre 600milioni di euro) ai soggetti incaricati dell’attuazione, salvo quanto concerne il programma della delimitazione della zona franca doganale di Portovesme.
La Giunta, nella riunione del 15 dicembre, ha perciò deliberato la programmazione delle risorse per quattro progetti. 2345000euro per In bici sulla via del mare-Pista ciclabile da Sant’Anna Arresi a Porto Pino, (soggetto attuatore Comune di Sant’Anna Arresi); 2008500euro per il progetto per il recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili, tratto San Giovanni Suergiu–Sant’Antioco in prosecuzione del tratto Carbonia-San Giovanni (soggetto attuatore ex Provincia di Iglesias); 600mila euro per la Pista ciclabile che connette il borgo medioevale di Tratalias con il percorso Carbonia, San Giovanni,Sant’Antioco. (soggetto attuatore Comune di Tratalias); 46500euro per i lavori di completamento dell’impianto di smaltimento delle acque nere dell’ostello della Gioventù di Iglesias (soggetto attuatore Comune di Iglesias).
|