Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAeroporto › Odissea sul Bergamo-Alghero: Ryanair a terra
Red 21 dicembre 2015 video
Odissea sul Bergamo-Alghero: Ryanair a terra
Fermi a Orio al Serio in attesa del terzo aereo i passeggeri diretti ad Alghero. Prima un problema alle gomme, poi problemi elettrici in volo hanno imposto l´immediato rientro a Bergamo


ALGHERO - Si tratta di una vera e propria odissea quella capitata ai passeggeri prenotati sul Ryanair delle 8.55 in servizio lunedì mattina da Orio al Serio ad Alghero. Il primo disguido, probabilmente imputabile a problemi nelle gomme del velivolo, ha fatto slittare inizialmente la partenza alle 10.30.

Una volta imbarcati e regolarmente decollati col secondo vettore però, dopo circa 15 minuti di volo, il comandante ha dovuto invertire la rotta e rientrare a Bergamo per «problemi di sicurezza». Alla base di tutto ci sarebbe stato un problema alla strumentazione elettrica che ha mandato in fumo (tra le altre cose) un fornetto. «Il volo da Milano Bergamo ad Alghero di oggi (21 dicembre) è rientrato a Bergamo poco dopo il decollo per un guasto al forno di bordo. L’aeromobile è atterrato normalmente, i clienti sono sbarcati e sono stati fatti imbarcare su un aereo sostitutivo, che è partito per Alghero. Ryanair si scusa sinceramente con tutti i passeggeri colpiti da questo ritardo» la nota diffusa dalla compagnia low cost irlandese.

Inevitabili i disagi con i passeggeri che sono stati sbarcati dal Boeing 737 e fatti riaccomodare presso il gate dell'aerostazione lombarda. Nel frattempo la compagnia ha reperito il terzo velivolo e riprogrammato il nuovo decollo per le 12.30. Atterraggio previsto al Riviera del Corallo dopo circa un'ora di viaggio. L'assenza del vettore sulla pista di Alghero ha generato ritardi a catena sulla partenza inizialmente prevista alla volta di Pisa alle ore 10.40.

16:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
16:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)