Luigi Coppola
6 dicembre 2006
Le ultime notti dell'anno al Poco Loco
Continua il programma di concerti dal vivo allo storico locale catalano. Domani notte la musica de Cuba con Isla Grande. Sabato nove dicembre le sonorità etniche di Alma Mediterranea. Proiezioni video e jam session completano l’offerta d’intrattenimento

ALGHERO - Antonello Franca voce e percussioni,Giovanni Agostino Frassetto pianoforte, Paolo Spanu basso, Pavel Hernadez timbales , Sebastiano Pacifico alle conga danno vita ad Isla Grande. Il gruppo capitanato dal percussionista Sebastiano Pacifico propone un repertorio di musica tipica cubana che sarà il piatto forte delle portate serali, domani notte al Poco Loco. Lo storico happy our catalano propone una serie di gruppi e artisti isolani che alternandosi nelle esibizioni accompagneranno gli ultimi week end dell’anno algherese sino all’epilogo, domenica 31 con lo speciale spettacolo di San Silvestro. Continua l’ascesa di uno dei gruppi musicali maggiormente attivi e seguiti del panorama cagliaritano e non solo. Gli AlmaMediterranea dopo l’approdo televisivo dello scorso aprile ed aver sbaragliato le selezioni regionali per il concerto del 1°Maggio a Roma sono stati ingaggiati per una performance al Rolling Stone di Milano assieme a Roy Paci. ALMA MEDITERRANEA è la band Cagliaritana nata nel 2003 da un progetto di Roberto Usai (chitarrista con esperienze etno rock e blues) di ricerca, studio e riscoperta delle sonorità mediterranee, etniche e popolari, riproposte poi con un feeling rock con contaminazioni blues e gipsy e sicuramente molto giovanile. L’intento è far avvicinare le nuove generazioni a questo genere, o meglio alle proprie origini culturali. Propone un viaggio virtuale attraverso le note, i ritmi e i temi più ricorrenti nella Musica Mediterranea. E´ attualmente in lavorazione il primo cd della band che conterrà 8 brani inediti più 4 cover riarrangiate. Formazione dall´alto tasso tecnico, oltre ad offrire una successione di virtuosismi, mette in primo piano le componenti principali della musica e dell´arte in genere. Nel curriculum della band troviamo la partecipazione al festival in limba sarda di Sestu nell´anno 2004, con ottime recensioni sul brano presentato "TI BOLIA FUEDDAI"; numerose apparizioni televisive nonchè la costante collaborazione con l´emittente SARDEGNA 1 nella trasmissione SA CORRIDONA fortemente voluti in pianta stabile dal padrone di casa GENNARO LONGOBARDI. Nel cartellone del dinner musicale catalano confermati gli appuntamenti in jam sessione (questa sera e venerdì 8 dicembre), le proiezioni video tratte dalla migliore world musica oltre la buona cucina curata nella puntuale direzione artistica di Massimiliano Saba.
Nella foto Alma Mediterranea
|