red
20 ottobre 2003
Sul palco del Poco Loco è il momento di Beppe Dettori
Il prossimo venerdì il cantante e chitarrista presenterà un particolarissimo repertorio unplugged

Si esibisce da oltre dieci anni nei locali dell´underground milanese come cantante e chitarrista, insieme ad un gruppo di amici (Legami Altamente Energetici), suonando e cantando covers sopratutto Rock e Blues. La formazione e la crescita musicale di questo artista spazia da esperienze professionali costruttive e interessantri sia come cantante solista sia come corista in studio (Ron, Vasco Rossi, Enrico Ruggieri), come autore (Ragazzi Italiani) e come cantante e chitarrista nelle turnè di Gatto Panceri e Paolo Meneguzzi (oltre 1 milione di copie nel SudAmerica e Spagna). Ha partecipato inoltre a numerosi sessions live non ufficiali ma non meno importanti con Alex Baroni, Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti e Fabio Concato. Proprio questi ultimi hanno aiutato Dettori a capire e a far parte del difficile e intricato mondo discografico italiano. Dall´amicizia con il bassista e autore sardo Pino Obinu Martini (Stormy Six) è nato il progetto "TANCARUJA", una sorta di etno rock sposato alle melodie tipiche sarde con la World Music di Peter Gabriel e con l´energia e lo sforzo di musicisti sardi e non. Beppe Dettori ha inoltre al suo attivo una partecipazione al Cantagiro´93 con il singolo "Cosa c´entra il negro" e nel ´97 l´uscitta di un singolo intitolato "Senza di te mai".
|
|
|
|
 |
|
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
|
|
|
 |
|
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
|
|
|
 |
|
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
|
|
|
 |
|
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
|
|
|
 |
|
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
|
|
|
|
|
17 settembre 17 settembre 17 settembre
|