A.B.
28 dicembre 2015
Vincitori e vinti: chiude Significante 2015
Tra Parola e Musica la voce di Rita Atzeri, le sonorità di Andrea Congia e Francesca Romana Motzo ripercorrono le pagine del romanzo La Pelle Intera, scritto da Giulio Angioni. Si conclude così, domani sera, al Jester Club di Cagliari, Significante 2015-Gherras

CAGLIARI - Ultimo appuntamento della rassegna di spettacolo Significante 2015-Gherras, ideata e diretta da Andrea Congia ed organizzata dall’Associazione Culturale Tra Parola e Musica-Casa di Suoni e Racconti. Domani, martedì 29 dicembre, alle ore 19, andrà in scena al Jester Club di Cagliari lo spettacolo La Pelle Intera, di Giulio Angioni, con l’attrice Rita Atzeri ed i musicisti Francesca Romana Motzo ed Andrea Congia. Con questo evento, voluto dall’Associazione Sardegna in Movimento, che gestisce il locale cagliaritano, si conclude anche la programmazione artistica del 2015 della Casa di Suoni e Racconti, che da appuntamento ai primi giorni del 2016 con le sue prossime attività di spettacolo.
La Rassegna fa parte del Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri e gode dei patrocini della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari. Il biglietto d’ingresso allo spettacolo è di 10euro, comprensivo di buffet. Lo spettacolo La Pelle Intera è una coproduzione tra Il Crogiuolo e la Casa dei Suoni e Racconti. Atzeri interpreta il testo di Angioni sorretta dalle musiche del chitarrista Congia e della clarinettista Motzo, tracciando il percorso del giovane protagonista del Romanzo, Efis Brau, ritrovatosi nel mezzo del caotico scenario degli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale.
Nata nel 2008, la Rassegna Significante 2015 ha ospitato negli anni diversi artisti, realizzando in numerose location, spettacoli tratti dalla letteratura sarda. Nel 2015, la Rassegna ha affrontato tematiche legate alle guerre che hanno travolto il popolo sardo nel corso nel Novecento. Per il 2016, la Casa dei Suoni e Racconti intende dedicarsi alle storie dei banditi vissuti in Sardegna.
Nella foto: Andrea Congia, Rita Atzeri e Francesca Romana Motzo
|