Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAeroporto › Ryanair-Puglia: ipotesi truffa e accordo sospeso
S.A. 4 gennaio 2016
Ryanair-Puglia: ipotesi truffa e accordo sospeso
La delibera approdata in giunta regionale alla vigilia di Santo Stefano non ha convinto il governatore Michele Emiliano che ha sospeso il via libera ai 13,8 milioni destinati ad Aeroporti di Puglia per la campagna di promozione del turismo incoming. Pesa inchiesta della Procura di Bari
Ryanair-Puglia: ipotesi truffa e accordo sospeso

BARI - Salta, almeno per ora, l'accordo della Regione Puglia con Ryanair. La delibera approdata in giunta regionale alla vigilia di Santo Stefano non ha convinto il governatore Michele Emiliano che ha sospeso il via libera ai 13,8 milioni destinati ad Aeroporti di Puglia per la campagna di promozione del turismo incoming.

Si tratta dei finanziamenti destinati al primo anno del nuovo accordo con la compagnia leader tra i low cost in Europa, che garantirà 33 rotte (20 da Bari e 13 da Brindisi). Il presidente della Regione ha preso tempo: pesa l'inchiesta giudiziaria avviata oltre un anno fa dalla Procura di Bari sull'accordo del 2009 tra Aeroporto Puglia e il vettore irlandese Le ipotesi di reato sono truffa e abuso di ufficio per un finanziamento da trenta milioni di euro concesso senza alcuna gara, con un escamotage tecnico in modo da poter finanziare la compagnia aerea con fondi destinati al turismo.

La La GazzettadelMezzogiorno.it ripercorre alcuni passaggi: «a ottobre 2014, alla scadenza dell’accordo precedente, la giunta Vendola aveva approvato una delibera con cui si impegnava a dare continuità al progetto, finanziandolo per cinque anni dal 1° novembre 2014 al 30 ottobre 2019. Lo stesso impegno è stato ribadito dalla Regione nell’assemblea dei soci di Aeroporti, cosicchè l’amministratore unico Giuseppe Acierno ha provveduto a firmare il nuovo accordo». «Ma i soldi per coprire il primo anno, da novembre 2014 a dicembre 2015 - si legge nell'articolo - non erano disponibili perché anche il bilancio dello scorso anno (l’ultimo predisposto da Vendola) nei fatti è stato gestito in dodicesimi. I 13,8 milioni sono stati previsti nella manovra di assestamento, approvata dopo l’estate. Ed ecco che l’assessorato ai Trasporti ha predisposto la delibera contenente la convenzione, che è l’atto necessario a disporre l’impegno di spesa».
1/8/2025
Oggi la Giunta regionale ha approvato lo schema di imposizione di Oneri di Servizio Pubblico (OSP) per le rotte aeree da e per la Sardegna, provvedimento decisivo in vista della conferenza dei servizi da cui scaturirà il nuovo Decreto Ministeriale e il conseguente bando



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)