Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Samuele Bersani a Sassari
Luigi Coppola 10 dicembre 2006
Samuele Bersani a Sassari
Il cantautore romagnolo chiude Aldiquà Tour 2006 in Sardegna. Mercoledì 20 dicembre il concerto al Teatro Verdi, inserito nei grandi eventi del Capodanno sassarese. Il giorno seguente l’ultima esibizione dell’anno al Tonio Dei di Lanusei
Samuele Bersani a Sassari

SASSARI – Il colpo d’ala nelle festività natalizie sassaresi porta la firma delle “Ragazze Terribili”. L’organizzazione leader nell’allestimento dei grandi eventi d’intrattenimento a Sassari, presenta il concerto di Samuele Bersani nel palinsesto d’iniziative promosse dall’amministrazione comunale per le festività di fine anno. Il cantautore romagnolo in arrivo dalla sua Cattolica, musa ispiratrice per il suo ultimo lavoro, titolo dell’omonimo tour, canterà mercoledì 20 dicembre al Teatro Verdi. Il giorno seguente chiuderà con l’ultimo live dell’anno, Aldiquà Tour 2006 al Teatro Tonio Dei di Lanusei. Una piccola sosta in famiglia prima d’inaugurare la ripresa nel nuovo anno, il 18 gennaio a Piacenza. Samuele Bersani nasce a Rimini l´1 Ottobre 1970. Inizia la carriera artistica nel 1991 all´interno del tour Cambio di Lucio Dalla con la canzone "IL MOSTRO" che viene inserita nell´album "live" Amen. Nello stesso anno è invitato al Premio Tenco per presentare il brano "Il mostro", fatto del tutto eccezionale dato che all´epoca non aveva ancora pubblicato alcun disco. Nel 1992 esce il primo album C´ HANNO PRESO TUTTO da cui è estratto il singolo CHICCO E SPILLO e diventa un hit per le radio e per il pubblico. Nel 1994 scrive per Fiorella Mannoia il testo della canzone CRAZY BOY per l´album Gente Comune. Nel 1995 esce il secondo album per Samuele Bersani che s´intitola FREAK, conquista immediatamente il consenso di tutti: oltre 130.000 copie vendute, 56 settimane consecutive nelle Top 100 FIMI/Nielsen. Dallo stesso album sono estratti 3 brani gettonatissimi: FREAK , SPACCACUORE e COSA VUOI DA ME. Nel settembre 2002 esce Che Vita !, “best of” con tre inediti, seguito da un tour teatrale. Poco dopo è pubblicata “In percentuale”, testo scritto per “Veleno” di Mina. Il 2003 dà luce a CARAMELLA SMOG, nuovo disco d’inediti. Samuele si riaffaccia sulle scene del 2006 con “Lo scrutatore non votante”, “instant song” pubblicata in solo formato digitale, alla vigilia delle elezioni politiche. E’ di fine maggio l’ultima uscita, L’ALDIQUA’, prodotto in studio. Eloquente il titolo che tratta una realtà evidente ai nostri occhi, solo apparentemente distante ed incomprensibile alla corretta lettura. La musica concede uno sguardo diverso e netto: rabbioso o politico; all’opposto, divertente o intrattenitore. La distinzione tra pop e rock basa su questi diversi aspetti di vedute musicali. Che incarnano nell’autore di Rimini una piacevole sintesi di suoni e sorrisi, depurati dalla retorica anarcoidale, edulcorata da ritornelli e tomi precotti in salsa post sessantottina. L’autore definisce il suo ultimo lavoro meno cupo del precedente. Secondo i temi trattati (il dilemma lavoro ne “Sicuro precariato”) si potrebbe dissentire. La chiave ironica ed il lavoro musicale rendono piacevoli le storie raccontate e rendono giustizia ad una delle emergenze migliori della recente musica italiana. Equidistante dall’enfasi mediatica da tutto esaurito e dalla tentazione elitaria dell’intellettuale di nicchia, Bersani sarà una buona strenna natalizia anche sull’isola. La tracklist di Aldiquà prevede i seguenti dieci brani: “Lascia stare” – “Occhiali rotti” – “La soggettiva del pollo arrosto” – “Lo scrutatore non votante” – “Sicuro precariato” – “Una delirante poesia” – “Maciste” – “Come due somari” – “Il maratoneta” – “Sogni”. Per la prevendita del concerto al teatro Verdi è possibile telefonare allo 079.278275.

Nella foto Samuele Bersani
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)