Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › La denuncia: degrado a Eba Giara e Rosello | Foto
S.A. 14 gennaio 2016
La denuncia: degrado a Eba Giara e Rosello | Foto
Sono i militanti di CasaPound Italia Sassari a denunciare lo stato di degrado e abbandono nel quale si trova la vasta area verde e invitano la giunta a ritornare sui progetti di riqualificazione
La denuncia: degrado a Eba Giara e Rosello | Foto

SASSARI - "Basta degrado e abbandono nella valle Eba Giara - Rosello", questo il testo di uno degli striscioni affissi dai militanti di CasaPound Italia Sassari per denunciare lo stato di degrado e abbandono nel quale si trova la vasta area verde, storica e monumentale, che parte dall'Eba Giara, e passando per Monte Attentu arriva fino alla valle del Rosello.

«Da decine di anni - in una nota diffusa dal gruppo - i cittadini sassaresi assistono al vergognoso stato di totale abbandono nel quale versa la valle Eba Giara - Rosello. Erbacce, rifiuti, fogne a cielo aperto e degrado ovunque, stuprano il polmone verde e storico più importante della nostra città». «Ci chiediamo - prosegue CasaPound - che fine abbiano fatto i progetti presentati dall'attuale Sindaco 'La strada del verde' e il 'Parco multifunzionale valle Eba Giara - Rosello', progetti che interessavano la valle che partendo dall'Eba Giara finisce dopo la fontana del Rosello, e prevedevano la recinzione e la bonifica delle aree, il risanamento e la messa in sicurezza delle zone, la piantagione di nuovi alberi e siepi, il 'Parco multifunzionale' con rispettive aree giochi, punti sosta attrezzati, area parcheggi, orti sociali e fattoria didattica per documentare e spiegare il sistema delle valli, e le tradizioni agricole sassaresi».

«CasaPound Sassari - conclude la nota - lancia un appello alla giunta Comunale del sindaco Nicola Sanna affinché si faccia carico della riqualificazione dell'area, nonché della costruzione e messa in opera del 'Parco multifunzionale' e del progetto 'La strada del verde', tanto sbandierati e propagandati durante le varie campagne elettorali, dal 2005 a oggi, ma che nei fatti restano delle opere incompiute e mai realizzate».
10:06
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)