Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniSanitàLa salute senza lo stipendio nel Sassarese
Alessandro Nasone 29 gennaio 2016
L'opinione di Alessandro Nasone
La salute senza lo stipendio nel Sassarese
<i>La salute senza lo stipendio nel Sassarese</i>

Siamo arrivati ormai a gennaio inoltrato, le feste Natalizie sono terminate e Carnevale è alle porte ma per i lavoratori del Policlinico sassarese nulla è cambiato, anzi, questo periodo è stato molto amaro.
All’appello manca lo stipendio di dicembre, la tredicesima, e lo stipendio di Gennaio. I lavoratori, stremati ormai da una situazione assurda che va avanti da tanto, troppo tempo, hanno più volte protestato alla direzione della struttura di Viale Italia, la quale rimbalza le colpe alla ASL di competenza, che dovrebbe erogare ancora un ingente somma, a data da destinarsi.

Ma andiamo per ordine, il Policlinico Sassarese, struttura polifunzionale, privata convenzionata con il sistema pubblico, eroga numerose prestazioni, assistenziali, ambulatoriali, chirurgiche e di sala operatoria. Tutte a pieno regime, ogni giorno. La segreteria territoriale del Nursing Up, chiede all’Amministrazione del Policlinico e al Commissario dell’Asl di chi sono le colpe dei ritardi, se sono da imputare a gestione deficitaria del policlinico oppure alla Asl che salda le prestazioni con grande ritardo. Di chiunque sia, comunque la responsabilità di questo agire, bisogna ricordarsi che ci sono famiglie che vivono dallo stipendio guadagnato ogni giorno all’interno dei reparti del Policlinico.

Per di più, il problema cronico dei ritardi nel pagamento degli stipendi ai lavoratori non riguarda solo il po-liclinico sassarese, ma ben si tutte le strutture private presenti nel territorio, una su tutte il San Giovanni Battista, di Ploaghe, dove lavoratori si trovano in arretrato di sei stipendi, e la struttura verte in una situazione di empasse giuridico-legislativa,continuando nel frattempo a macinare debi- to, circa 100 mila euro mensili nonostante 400 prestazioni sanitarie giornaliere erogate. Il consiglio regionale aveva pochi mesi fa approvato la modifica alla legge regionale 23/2005, che di fatto sopprimeva le ex ipab. Ma probabilmente la politica regionale, sempre più cagliaricentrica in questo periodo ha altro di più importante da pensare, che al diritto delle famiglie di recepire lo stipendio guadagnato. Sarebbe opportuno che alle parole i nostri rappresentanti regionali passassero ai fatti.

Il passaggio della struttura di Ploaghe alla Asl che deve riconvertirla e renderla funzionale e pro- duttiva, non può più attendere , la Politica Regionale e i Rappresentati del territorio non hanno più scuse, devono mantenere le promesse che da troppo tempo hanno fatto ai lavoratori e sindacati. I Delegati Regionali del Territorio devono pretendere gli atti che si consentano ai lavoratori di met- tersi al sicuro, di riuscire a pagare debiti, mutui e iniziare a garantire il minimo necessario alla pro- prio famiglia. Di contro, inspiegabilmente, assistiamo a strutture private, o private convenzionate, gestite da cooperative, dove i lavoratori vengono pagati puntualmente, senza soffrire ogni mese la speranza di un sacrosanto stipendio.

*Segretario Territoriale Nursing Up
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)