Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Cançons de Nadal, de Terra i de Mar
Cor 20 dicembre 2006
Cançons de Nadal, de Terra i de Mar
Nella Chiesa di San Francesco serata musicale con i cori Panta Rei e Mini Panta Rei diretti da Antonello Colledanchise
Cançons de Nadal, de Terra i de Mar

ALGHERO - Giovedì 21 dicembre alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Francesco si terrà il tradizionale Concerto di Natale organizzato dall’Associazione “Panta Rei”. La serata musicale è inserita nell’ambito delle manifestazioni volute dal Comune di Alghero per il “Cap de any a L’Alguer” e si intitola “Cançons de Nadal, de terra i de mar”, a significare che durante la serata di potranno ascoltare sia i canti natalizi in algherese che alcuni brani le cui sonorità sono legate all’antica tradizione del mare e della terra. I cori ed i solisti sono diretti da Antonello Colledanchise e gli arrangiamenti musicali curati da Gianpietro Moro e Alessandro Fadda.

«Quest’anno - dice Tiziana Meloni Presidente dell’Associazione - canteranno oltre al coro Panta Rei, anche i Mini Panta Rei, nati grazie al lavoro svolto dalla mestra Francesca Pes con i propri alunni. L’iniziativa infatti è portata avanti in la collaborazione con due scuole: il Liceo Scientifico “E. Fermi” e il Circolo Didattico n. 3, diretto da Angela Cherveddu, che hanno aderito all’iniziativa grazie alla L.R.26/97».

Il repertorio è quanto di più classico della canzone algherese natalizia. Si inizia con “Los barandons”, la canzone che veniva eseguita per le strade della vecchia Alghero dai ragazzi in occasione delle strenne. Antonello Colledanchise, cui è stata affidata la Direzione artistica, spiega che sono presenti nel repertorio anche brani particolarmente preziosi della tradizione, come ”Corre que el veràs”, un canto seicentesco tra i pochi rimasti ad Alghero in lingua castigliana antica, una sorta di ninna nanna della Madonna a Gesù, ”Lo senyal del Judici” nota anche come “Cant de la Sibil.la”, forse il canto algherese più antico, (verrà eseguita la versione raccolta da Don Gallo dalla viva voce del popolo), e la particolarissima “Oh, nostro Senyor”, una rarità composta da testo in algherese e musica sarda.

Saranno inoltre eseguiti: “Ai, lo meu cor”, un antico canto d’amore, “Ninna Nanna” “Alabama” (1972); oltre ai cori canteranno anche alcuni solisti: Eliana Salaris, Adele Vargiu, Nadia Marras, Tiziana Meloni, Daniela Riu, Stefania Ambroggi. Ci sarà anche un omaggio alla canzone sarda: Lorena Meloni eseguirà “Deus ti salvet Maria” e “No potho reposare”, con le quali i ragazzi intendono onorare il ricordo di Daniele. Alla fine, tutti i cori canteranno insieme ”Si parlém d’Amor”, la canzone che ha dato il titolo al primo CD dei Panta Rei. La serata è presentata dalla Dott.ssa Lucia Muzzetto, Presidente dell’Associazione “Suoni e voci” di Cagliari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)