Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteMeteo › Maltempo: alberi abbattuti, pista ciclabile inagibile
Sergio Ortu 3 gennaio 2007
Maltempo: alberi abbattuti, pista ciclabile inagibile
A seguito delle forti raffiche di maestrale diversi alberi di pino sono stati scaraventati a terra bloccando trasversalmente alcuni punti del tracciato
Maltempo: alberi abbattuti, pista ciclabile inagibile

ALGHERO - Pista ciclabile temporaneamente inagibile. A seguito delle forti raffiche di maestrale diversi alberi di pino sono stati scaraventati a terra bloccando trasversalmente diversi punti del tracciato. Il problema non è comunque nuovo in quanto sono diverse decine le piante che crollano periodicamente anche senza bisogno di raffiche di vento elevate. Basta infatti un soffio di vento o soltanto toccarle per vederle cadere rovinosamente. La natura di questa fragilità è già nota da tempo. E’ in atto infatti una parassitosi che ad opera di un insetto xilofago sta devastando internamente il tronco delle piante creando vaste gallerie che rendono vulnerabile la pianta condannandola a morte certa. Basta dunque passeggiare lungo la pista ciclabile che dal quadrivio di Fertilia porta verso Porto Conte, per rendersi conto della situazione di degrado ambientale esistente. L’istituzione competente sulla pineta dell’Arenosu che costeggia la pista ciclabile è l’Ersat, ente strumentale regionale al centro di riforma strutturale. Ma se sollecitare un intervento di tipo agronomico appare un impresa non facile date le già numerose segnalazioni fornite ai vari organi competenti, quello che i fruitori della pista ciclabile chiedono è se non altro la sicurezza del tracciato. Ossia l’eliminazione delle piante pericolanti e di quelle ormai crollate che creano comunque disagio in quanto più o meno adagiate ai bordi della pista. Ma l’interrogativo impellente è chi si occuperà della rimozione delle piante. Fino ad ora a liberare il tracciato sono sempre stati coloro che usufruiscono della pista o chi come i rom del campo nomadi fanno capatina per recupera la legna per riscaldarsi. Ma questa volta i crolli sono più consistenti.

Nella foto alberi caduti invadono la pista



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)