Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Porto Torres si spegne per M’illumino di meno 2016
M. P. 16 febbraio 2016
Porto Torres si spegne per M’illumino di meno 2016
A Porto Torres l’invito a partecipare alla dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenubile in programma venerdì 19 febbraio è stato raccolto dall’Istituto Comprensivo 1
Porto Torres <i>si spegne</i> per M’illumino di meno 2016

PORTO TORRES - Una campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile. Il messaggio di “M’illumino di meno”, la giornata dedicata al risparmio energetico, è promosso da Caterpillar, trasmissione di Radio 2 che chiede agli italiani, come gesto simbolico, di spegnere le luci di case, negozi, scuole e luoghi di lavoro.

A Porto Torres l’invito a partecipare alla dodicesima edizione della campagna di sensibilizzazione, in programma venerdì 19 febbraio, è stato raccolto dall’Istituto Comprensivo numero 1. Ogni classe aderirà all’iniziativa concentrando nella giornata azioni virtuose di razionalizzazione dei consumi: spegnendo le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili, diffondendo il decalogo informativo legato all’iniziativa.

Si tratta di un elenco di buone norme da adottare nell’ottica del risparmio energetico, comportamenti virtuosi che andrebbero messi in atto ogni giorno e che possono dare un contributo concreto per limitare gli effetti climatici dell’inquinamento di CO2 nell’aria.
L’edizione di quest’anno di “M’illumino di meno”, che si avvale dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, non si limiterà solo a rispettare un simbolico “silenzio energetico” ma, accanto alle consuete attività, vedrà valorizzate le pratiche legate alla mobilità sostenibile: uso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto energetico, come simbolo di rispetto per l’ambiente.

L’obiettivo è promuovere ed incrementare l’uso di mezzi alternativi per gli spostamenti in città. Da qui l’invito a tutti affinché nella giornata del 19 febbraio si rechino a scuola o al lavoro a piedi, in bicicletta oppure usando i mezzi pubblici. La scuola secondaria Brunelleschi aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul ri-sparmio energetico organizzando durante la mattinata una ciclo-pedalata che si svolgerà a partire dalle 9 secondo il seguente programma: appuntamento con i partecipanti in piazza La Renaredda, da dove partirà la pedalata ecologica che si snoderà sul lungomare fino alla chiesa di Balai lontano. Alle 11.30 rientro a La Renaredda per lo svolgimento di un torneo di Beach Volley.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)