Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaIncidenti › Migliorano le condizioni del giovane centauro
A.B. 11 gennaio 2007
Migliorano le condizioni del giovane centauro
Dopo il drammatico incidente, nella mattinata della Befana, verrà sottoposto ad un altro intervento chirurgico
Migliorano le condizioni del giovane centauro

ALGHERO - Sta meglio il sedicenne attualmente ricoverato nel Reparto Rianimazione dell’Ospedale Civile di Sassari. Non è in pericolo di vita, ma dovrà sottoporsi a diversi interventi chirurgici per la ricostruzione del viso. Dopo un primo intervento per ridurre le fratture facciali plurime, dovrà subirne un secondo presso un centro specializzato in chirurgia maxillo facciale, una specializzazione medico-chirurgica che si occupa di tutte le operazioni mirate alla risoluzione di patologie traumatiche dei mascellari e del cavo orale. Comprende tutte le fasi cliniche, diagnostiche ed imaging, la scelta della terapia chirurgica indicata ed il successivo assiduo e rigoroso follow-up. Dalle prime ricostruzioni dell’incidente sembrerebbe che il minorenne abbia perso il controllo della sua minimoto e sia andato a sbattere sulla parte posteriore di un’ape parcheggiata. L’impatto ha provocato la spaccatura del casco integrale indossato dal giovane, in tutto uguale a quelli indossati dai professionisti nelle gare del Motomondiale. Tra le possibili cause dell’urto, quella che si sta facendo strada è che il ragazzo fosse impegnato in una gara di abilità tra gli ostacoli assieme ad alcuni amici e potrebbe aver avuto un contatto con un altro ciclomotore. Non è la prima volta che si parla di improvvisate gare tenute alla periferia di Alghero, e il poco traffico dello stradone dell’area artigianale di Galboneddu dev’essere sembrata agli appassionati delle due ruote, un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela scappare. Comunque ora la parola passa alla Polizia Municipale, titolare delle indagini, mentre il controllo del mezzo è affidato ai tecnici della Motorizzazione di Sassari. Una minimoto tradizionale ha un limitatore di potenza che impedisce il superamento dei 6-8 km/h (dipende dal modello). La minimoto è quindi poco più di un giocattolo, ma modificata da mani esperte può sfiorare i cento all’ora, una velocità eccessiva e pericolosa per quel tipo di struttura.

Nella foto zona galboneddu luogo dove è avvenuto l´incidente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)