Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteAssociazionismo › Lions Sassari nel Progetto Martina
S.A. 2 marzo 2016
Lions Sassari nel Progetto Martina
Il Lions Club Sassari Host, nell’ambito delle celebrazioni per il sessantennale della sua costituzione, ha voluto dare attuazione al “Progetto Martina”, dal nome di una giovane donna colpita da un tumore
Lions Sassari nel Progetto Martina

SASSARI - Martina era una giovane, colpita da tumore che ha tratto dalla sua esperienza un insegnamento che da anni i Lions hanno assunto come impegno di servizio. «Informate ed educate i giovani – aveva esortato – ad aver maggior cura della propria salute. Certe malattie sono rare nei giovani ma, purtroppo, proprio nei giovani hanno conseguenze pesanti».

Così anche il Lions Club Sassari Host, nell’ambito delle celebrazioni per il sessantennale della sua costituzione, ha voluto dare attuazione al “Progetto Martina” con la determinante collaborazione degli specialisti sanitari che, con vero entusiasmo, hanno svolto la loro funzione educativa a favore dei circa trecento studenti delle ultime classi dell’Istituto Alberghiero di Sassari, accompagnati dai loro docenti. L’incontro, patrocinato dall’Università di Sassari, si è svolto nelle aule del Centro didattico del dipartimento di area medica di viale San Pietro, con la collaborazione dell'Istituto Alberghiero (IPSAR) di Sassari diretto da Roberto Cesaraccio.

In apertura dei lavori il presidente e il vicepresidente del Lions Club Roberto Ginesu e Antonella Tirotto hanno portato i saluti ai giovani intervenuti ed ai relatori Pietro Pirina, Antonio Demurtas, Adolfo A. Pacifico, Rosanna Satta, Angelo Multinu, Massimo Madonia e Giuseppina Serra. Coi moderatori Giorgio C. Ginesu e Paolo G. Castiglia, i docenti universitari e dirigenti medici hanno illustrato ai giovani stutenti delle classi IV e V dell’IPSAR (Istituto Alberghiero di Sassari) le principali cause relative ad alcuni tumori che colpiscono più frequentemente i giovani, nonché i benefici di un corretto stile di vita "Anti tumore" che di una diagnosi tempestiva che consente cure meno invasive e aumentata possibilità di guarigione.

I temi trattati hanno spaziato dal rischio fumo all’effetto droghe sul cervello, dal rischio alimentare al melanoma, dai tumori alla mammella ai tumori ginecologici e i comportamenti sessuali a rischio. Tutte materie di rilevante importanza che meriterebbero di esser portate a conoscenza di tutti gli studenti degli istituti scolastici superiori. Alla fine dell’incontro i test di apprendimento e di gradimento compilati dagli studenti hanno consentito di rilevare l’interesse e l’utilità da essi tratti dai suggerimenti e dagli insegnamenti ricevuti.

Nella foto: i partecipanti all'incontro
11:30
L´impegno del sindaco davanti alle associazioni per un consiglio comunale aperto come momento di ascolto, conoscenza e approfondimento per giungere poi ad un successivo consiglio deliberativo per una presa di posizione formale sui punti indicati nell´appello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)