Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Infiltrazioni mafiose in appalti. Indagini negli ospedali sardi
S.A. 3 marzo 2016
Infiltrazioni mafiose in appalti
Indagini negli ospedali sardi
Relazione annuale della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. Indagini per i lavori nei presidi ospedalieri San Francesco e Zonchello di Nuoro, San Camillo di Sorgono e dei presidi sanitari distrettuali di Macomer e Siniscola
Infiltrazioni mafiose in appalti. Indagini negli ospedali sardi

NUORO - Infiltrazioni e collegamenti con la criminalità organizzata nel business legato alla droga e nel settore degli appalti pubblici. È quanto emerge nella relazione annuale della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, relativamente alla situazione in Sardegna.

In particolare, il consigliere Filippo Spiezia ha evidenziato come gli interessi di gruppi criminali di tipo mafioso si vanno sempre più radicando e saldando con quelli gestiti da gruppi locali che si occupano prevalentemente del traffico di stupefacenti. Fenomeni di infiltrazioni sono stati registrati anche nel settore degli appalti pubblici, soprattutto per quanto concerne l'illecito condizionamento nella fase di aggiudicazione delle gare.

«Ciò sta emergendo - sottolinea Spiezia - nelle indagini relative alla stipula di un 'contratto' pluriennale per l'affidamento, mediante project financing, della concessione dei lavori relativi alla ristrutturazione e al completamento dei presidi ospedalieri San Francesco e Zonchello di Nuoro, San Camillo di Sorgono e dei presidi sanitari distrettuali di Macomer e Siniscola». «Tale vicenda - si ricorda nella relazione - è stata anche oggetto di alcune interrogazioni parlamentari aventi l'obiettivo di sollecitare l'approfondimento della singolare iniziativa contrattuale della Asl 3 di Nuoro».

Nella foto: la hall del San Francesco di Nuoro
19/5/2025
Sarah Boette (Lega): «Serve più attenzione all´agro». Questa mattina la sorpresa a Valverde: spariti i cassonetti normalmente presenti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dove differenziare i rifiuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)