Mariangela Pala
21 marzo 2016
Porto Torres, rifiuti:assemblea pubblica per illustrare i servizi
I servizi del nuovo appalto della nettezza urbana saranno illustrati pubblicamente in occasione dell’avvio del nuovo ciclo di incontri con i cittadini, organizzati dall’amministrazione comunale

PORTO TORRES - I servizi del nuovo appalto della nettezza urbana saranno illustrati pubblicamente in occasione dell’avvio del nuovo ciclo di incontri con i cittadini, organizzati dall’amministrazione comunale. L'assemblea sulla raccolta differenziata si svolgerà giovedì 24 marzo, mentre gli incontri nei quartieri inizieranno dal 30 marzo. L’ultima assemblea di quartiere si era tenuta il 26 novembre al Museo del Porto.
«Cominceremo con un'assemblea pubblica in cui spiegheremo le novità dell'appalto per la raccolta differenziata. Interverranno i responsabili dell'azienda che si è aggiudicata il servizio, la Ambiente 2.0», ha detto il sindaco Sean Wheeler. Il luogo scelto per illustrare il servizio della raccolta differenziata è la sala Filippo Canu. La settimana successiva, invece, prenderanno il via le assemblee di quartiere.
Si comincerà mercoledì 30 marzo alle ore 18 con i quartieri Oleandro e Villaggio Satellite nella sala del Centro di aggregazione di Piazza delle Regioni. Venerdì 1 aprile, alle 18.30, la Giunta incontrerà gli abitanti dei quartieri Lungomare, Balai, Borgona e C1/2 nella sala dell'oratorio di Cristo Risorto. Mercoledì 6 aprile si ritorna al consueto orario delle 18 con gli abitanti di Li Lioni, nella sala del Ristorante Li Lioni. Venerdì 8 aprile appuntamento con gli abitanti del Centro storico, Andriolu e Monte Angellu nella sala conferenze del Museo del Porto.
Mercoledì 13 aprile, nella sala parrocchiale dello Spirito Santo si discuterà dei problemi degli abitanti del Villaggio Verde, 167, zona C3, viale delle Vigne e via Sassari. Venerdì 15 aprile, nel Residence il Melo, è in programma la riunione con gli abitanti di Serra Li Pozzi, mentre mercoledì 20 aprile, nella sala conferenze del Museo del Porto, l'incontrodedicato al “quartiere Asinara” sarà aperto ai cittadini, agli enti e agli operatori che lavorano nell'isola.
|