Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaEnogastronomia › Da Sorso l´Università del Gusto
S.A. 1 aprile 2016
Da Sorso l´Università del Gusto
Il progetto Università del Gusto del Mediterraneo, che si terrà a Sorso, nel Palazzo Baronale, il 4 aprile prossimo a partire dalle 10:30
Da Sorso l´Università del Gusto

SORSO - L’Amministrazione comunale di Sorso, in collaborazione con il Comitato dell’Università del Gusto del Mediterraneo, presenta il progetto “Università del gusto del Mediterraneo”, sviluppato a partire dall’idea di un gruppo di esperti appassionati di enogastronomia e seguito dall’ Assessorato alla Cultura, guidato dall’assessore Angelo Spanu e dall’Assessorato alle Attività Produttive, coordinato dall’assessore Mauro Vacca.

L’obiettivo principale dell’Accademia del gusto è creare un’offerta formativa di tipo universitario che dia la possibilità ai futuri cuochi, sommeliers e giornalisti enogastronomici di accedere ad un programma sperimentale altamente professionalizzante, rivolto a tutti coloro i quali vogliano specializzarsi in Scienze e Tecniche Gastronomiche, attraverso attività a stretto contatto con il mondo del lavoro.
Nel corso della presentazione, i soci fondatori: lo chef Mario Sechi, la dott.ssa Giuseppina Angheleddu, il giornalista gastronomo Giovanni Fancello, l’enogastronomo Piero Careddu e la dott.ssa Serena Pirastru spiegheranno i punti essenziali del progetto, gli obiettivi e le finalità.

A sottolineare la sinergia tra scuola, alta formazione accademica e mondo del lavoro, porteranno il loro contributo: Roberto Cesaraccio, dirigente Ipsar di Sassari; Fabiola Martini, dirigente Ipsar di Arzachena e Mario Peretto, dirigente Ipsar Alghero. Interverranno, inoltre, il sindaco del Comune di Sorso Giuseppe Morghen, che ha accolto il progetto vedendone le forti potenzialità, in un’ampia prospettiva che unisca l’offerta formativa e lavorativa alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze; l’assessore regionale al Turismo e Artigianato, Francesco Morandi e il Consigliere regionale e comunale, Antonello Peru, per far sì che politica attiva e risultati concreti, possano dare nuovo slancio al territorio.
16/5/2025
I grandi vini bianchi francesi e le ostriche. Saranno tre i vini proposti in abbinamento ai pregiati molluschi. Appuntamento venerdì 23 maggio nella libreria ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)