Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniPoliticaGiù le mani dall'ex Manifattura polo di cultura
Ugo Cappellacci 9 aprile 2016
L'opinione di Ugo Cappellacci
Giù le mani dall'ex Manifattura polo di cultura
<i>Giù le mani dall'ex Manifattura polo di cultura</i>

‎La Manifattura Tabacchi deve essere uno spazio aperto, con quella destinazione culturale e turistica cui hanno lavorato Giunte di diverso colore politico e che oggi può e deve essere restituito alla vita della città, non più sbarrato da un cancello chiuso e riservato a pochi eletti. Siamo contrari ad un disegno che rischia di privare la comunità della fruibilità di spazi pubblici, riconquistati dopo dure battaglie in sede parlamentare. Ne è pensabile tradire la destinazione alla cultura ed al turismo.

Noi abbiamo raccolto il testimone della Fabbrica della Creatività, lo abbiamo rilanciato con nuove risorse e con ulteriori contributi, come la delibera tesa a esporre nella Manifattura le opere d’arte originali oggi chiuse nei palazzi regionali, spesso abbandonate, e incaricare giovani artisti sardi di realizzare le opere da destinare agli uffici. La nostra idea è quella di uno spazio vivo, sulla scorta di altre esperienze come il MuseumsQuartier di Vienna e vedere nel nuovo complesso il primo punto di riferimento dei turisti che dalla Via Roma fanno ingresso nel centro città.

Un anno fa, il presidente della Regione annunciò durante una conferenza stampa con l’attuale sindaco di Cagliari l’imminente apertura. Spiace che ora, in assoluta solitudine, cambi programma o, più probabilmente, dimostri di non aver programmato in due anni la riapertura e tenti di svicolare con un gioco al rilancio dannoso per la città. Per quanto riguarda impresa, innovazione e start up ci sono altri spazi, come ad esempio la fiera. La Manifattura diventi finalmente ciò per cui tutti abbiamo lavorato per lungo tempo: quel polo della cultura, dell’arte, dell’artigianato, del turismo che colleghi la zona di Via Roma e della Marina con le vie commerciali di Villanova e quindi con gli altri percorsi del centro storico della città.

* coordinatore regionale di Forza Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)