Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaEnogastronomia › Vinitaly 2016: premiata a Verona la Cantina sociale di Dorgali
A.B. 11 aprile 2016
Vinitaly 2016: premiata a Verona la Cantina sociale di Dorgali
«Un modello che funziona sul territorio», ha dichiarato dopo la premiazione l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi
Vinitaly 2016: premiata a Verona la Cantina sociale di Dorgali

DORGALI - La Cantina sociale di Dorgali ha ricevuto la Medaglia di Cangrande come Benemerito della Vitinicoltura italiana 2016, nella giornata inaugurale della 50ma edizione di Vinitaly, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina e dell’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi. Istituito nel 1973, il riconoscimento viene assegnato ogni anno a chi che si sia distinto nella propria Regione «per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola». «Oggi tributiamo il giusto riconoscimento a una cantina che, pochi mesi fa, grazie ai suoi vini ha ricevuto due medaglie d’oro e una d’argento nel Grenache du monde di Saragozza, la massima manifestazione mondiale dei vini Cannonau», ha dichiarato Falchi.

«La grande qualità della produzione della Cantina di Dorgali, valorizzata anche dai tanti riconoscimenti ricevuti in questi anni, è il risultato dell’impegno e del lavoro attuati in questi anni dai suoi soci, che grazie a investimenti graduali hanno saputo renderla funzionale e produttiva senza mai perdere di vista ciò che rende speciale un vino». Inoltre, ha sottolineato la titolare regionale dell’Agricoltura, «non possiamo dimenticare il ruolo sociale di questa cooperativa nel territorio in cui opera, un territorio che comprende ben dieci Comuni limitrofi a Dorgali, nel quale questo sistema di imprese ha saputo creare un modello di aggregazione, una filiera che funziona e sa vendere il proprio prodotto in Sardegna e sul mercato nazionale e internazionale».

Fondata nel 1953, la Cantina sociale di Dorgali opera su una superficie vitata di oltre 600ettari, grazie all’attività di 225 soci conferitori (tra i quali tre cooperative agricole). Lavora mediamente circa 25-30mila quintali d’uva all’anno (al 90percento Cannonau) ed un fatturato che si aggira sui 4,7milioni di euro. Gran parte della produzione viene venduta attraverso la grande distribuzione, per il 70percento sul territorio regionale, mentre il mercato nazionale (25percento) e quello internazionale (5percento) assorbono la restante quota. I vini della Cantina sociale sono esportati in dodici Paesi, tra i quali Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Germania, Belgio, Olanda e Svizzera. “Siamo felici di ricevere questa onorificenza, è stato un piacere per tutti i soci sapere che quest’anno la Cantina viene premiata al Vinitaly - ha detto Lino Fancello, presidente della Cantina sociale di Dorgali -. Quello di oggi si aggiunge ad altri riconoscimenti che abbiamo ricevuto, anche in questi mesi: la nostra è una Cantina con sessant'anni di storia, che opera nella zona classica del Cannonau, questi premi ci fanno pensare che stiamo facendo un buon lavoro e abbiamo imboccato strada giusta”.

Nella foto (della Regione Sardegna): Elisabetta Falchi e Lino Fancello
9:00
Poderi Parpinello festeggia un nuovo traguardo internazionale: due dei suoi vini di punta sono stati premiati al concorso Grenaches du Monde 2025, una delle competizioni enologiche più importanti dedicate ai vitigni della famiglia del Grenache
19/5/2025
Ultimi due appuntamenti: Venerdì 30 maggio 2025 dalle ore 16,00 alle ore 20,00 - dolci Prenos e ciambelline; Venerdì 6 giugno 2025 dalle 16,00 alle 20,00 - dolci Tiricas e bianchini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)