Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Scarpette Rosse, prima nazionale ad Alghero
A.B. 16 aprile 2016
Scarpette Rosse, prima nazionale ad Alghero
Da martedì 19 a domenica 24 aprile, dalle ore 18, la compagnia romana Muta Imago trasformerà la Torre di San Giovanni in un palcoscenico a cielo aperto
Scarpette Rosse, prima nazionale ad Alghero

ALGHERO – MeravigliOZamente continua ad Alghero con una prima nazionale, Scarpette Rosse, della compagnia romana Muta Imago, che da martedì 19 a domenica 24 aprile, dalle ore 18, trasformerà la Torre di San Giovanni in un palcoscenico a cielo aperto. La produzione originale, capitanata da Claudia Storace e Riccardo Fazi, è un lavoro incentrato sul delicato passaggio dall'infanzia all'età adulta, allestito con la complicità diretta del pubblico. Per questo, per tutta la settimana, le donne algheresi saranno chiamate a partecipare attraverso la raccolta di materiali preziosi che saranno parte integrante della performance che andrà in scena, alle 18, per la prima volta domenica 24 aprile, alla Torre di San Giovanni.

Al centro dei riflettori, ovviamente, le magiche scarpette rosse indossate da Dorothy Gale alla scoperta del meraviglioso mondo incantato di Oz. Diventate l'elemento di distinzione del suo vagare, sono anche magiche e le permetteranno di ritornare a casa. Ma, rientrata nella realtà, Dorothy non potrà più indossare le sue scarpette fatate, che verranno dimenticate, una volta che la bambina sarà diventata ragazza. E così, l'affascinante percorso di transizione dall'infanzia alla maturità verrà ripercorso mettendo in primo piano le donne algheresi. Che saranno chiamate ad indossare le loro scarpette rosse immaginarie, chiuse nell'armadio magari da anni ed ormai troppo strette, oppure a scegliere quelle cariche di ricordi.

Ma cosa succederebbe a Dorothy, se cercasse di indossare di nuovo le sue scarpette rosse? Che movimenti potrebbe fare il suo piede per cercare di entrare in quella forma del tempo passato? I piedi, dunque, diventano i protagonisti dello sforzo impossibile di far tornare un passato ormai lontano. E chissà se le donne ricorderanno com'era peregrinare in un fantastico mondo di Oz con le loro scarpette rosse, raccontando la strada che hanno percorso per diventare quelle che sono oggi, ora che le scarpette rosse sono diventate troppo piccole Invece, domani, domenica 17 aprile, l'attenzione sarà tutta per i più piccoli, grazie a “The secret garden of Oz”, la merenda equo solidale curata dallo Spazio T di Chiara Murru nei Giardini Manno, a partire dalle ore 17.
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)