Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioniSolidarte a Saccargia: ospiti doc Pino e gli Anticorpi
Mariangela Pala 21 aprile 2016
Solidarte a Saccargia: ospiti doc Pino e gli Anticorpi
La manifestazione “Solidarte” si ripresenta per il secondo anno consecutivo. Arte, musica e cultura si fondono con la tradizione nella suggestiva cornice di Saccargia, dove domina la chiesa della Santissima Trinità di Saccargia
<i>Solidarte</i> a Saccargia: ospiti doc Pino e gli Anticorpi

PORTO TORRES - La manifestazione “Solidarte” si ripresenta per il secondo anno consecutivo. Arte, musica e cultura si fondono con la tradizione nella suggestiva cornice di Saccargia, dove domina la chiesa della Santissima Trinità di Saccargia. Nella due giorni il Rotary Club Sassari Nord e l’Unione dei Comuni del Coros, organizzatori dell'evento, hanno l'intento di promuovere il territorio. Ospiti d’eccezione e sostenitori dell’iniziativa Pino e gli Anticorpi, con il loro spettacolo e i Doc Saund.

E poi ancora enogastronomia e artigianato locale. Nella due giorni, racconta il presidente del Rotary Club Sassari Nord, Gianni Fois: «insieme all'evento artistico, musicale ed enogastronomico, oltre venti artisti affermati realizzeranno delle opere con l'esclusivo scopo di raccogliere fondi per i più bisognosi. Gli artisti (pittori, scultori, installatori, ceramisti, fotografi, restauratori ecc) che partecipano all'evento saranno ispirati, nel realizzare le opere, dal complesso monastico di Saccargia e dal tema Il Rotary nel mondo e sul territorio, coordinati dal direttore artistico Vittoria Nieddu, il tutto arricchito con corali e cori.»

Si esibiranno infatti i vari cori: la Corale Luigi Canepa di Sassari, Corale Nugoro Amada di Nuoro e il Coro Goitre di Muros. Esibizione dei gruppi folk di Usini, Ossi e il Gruppo Folk Maria Bambina e cantadores. Oltre al Coro di Usini, il Coro Boghes Noas di Ossi ed il Coro di Codrongianos.

Le cantine del territorio offriranno una degustazione dei migliori vini, accompagnati da un piatto tipico, il tutto gestito dalla Proloco di Codrongianos. Presente all'iniziativa anche la Federazione della Coldiretti di Sassari e le aziende operanti nei campi dell’enogastronomia e dell’artigianato che aderiscono all’iniziativa. Nella due giorni è previsto un convegno in cui ci si confronterà sulle tematiche dell’economia e sulle opportunità di occupazione, soprattutto per i più giovani, con la presenza di personaggi del mondo culturale ed economico.

Il Sindaco di Codrongianos, Luciano Betza, attuale presidente dell'Unione dei Comuni del Coros di cui fanno parte i comuni di: Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Putifigari, Tissi, Uri ed Usini, afferma: «Solidarte per noi è importante, perché valorizza il nostro territorio ed è finalizzato alle economie reali dei comuni coinvolti in questa straordinaria iniziativa. Inoltre ogni Comune contribuirà col proprio stand alla promozione dei suoi prodotti. Saranno due intense giornate, destinate alla Solidarietà e all'Arte.»

«L’intento degli organizzatori è quello di mettere in piedi un contenitore artistico e culturale che si connoti come momento organico e di sintesi di una serie di obiettivi - spiegano Gianni Simula e Luigi Esposito, motori organizzativi di Solidarte 2016 - in particolare la promozione della creatività degli artisti e quella dei marchi e delle eccellenze tipiche di produzioni locali.»
8:18
Durante la mattinata verrà allestito un percorso didattico per la dimostrazione e uno stand verrà per la preparazione dei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione del latte. Parteciperanno alcune classi delle scuole cittadine
18:33
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)