Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteUniversità › Salute: a Cagliari, Cuore di donna
A.B. 22 aprile 2016
Salute: a Cagliari, Cuore di donna
Domani mattina, l´Aula Magna Asse Didattico di Medicina, nella Cittadella Universitaria di Monserrato, ospiterà il convegno-tavola rotonda sulle malattie cardiovascolari, prima causa di morte tra le donne
Salute: a Cagliari, Cuore di donna

CAGLIARI - Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne (come tra gli uomini), ma la maggioranza delle italiane non ne è consapevole. Del resto, anche molti medici considerano il genere femminile, se non immune, in parte risparmiato dagli eventi cardiovascolari. I sintomi dell'angina e dell'infarto possono essere differenti tra uomo e donna e spesso sono ignorati, tanto che le donne, pur in caso di segnali allarmanti, richiedono generalmente assistenza medica più tardi rispetto agli uomini.

Questa insufficiente conoscenza del problema ritarda anche l'adozione di stili di vita sani e compromette un'efficace prevenzione dei fattori di rischio. In questo contesto lavora il Gruppo di studio sulle Malattie Cardiovascolari di Genere della Società Italiana di Cardiologia, che affianca ad una attività di ricerca scientifica la messa in pratica di strategie educazionali per promuovere tra le donne la conoscenza e la consapevolezza delle Mcv e delle loro implicazioni.

La sfida della prevenzione è oggi quella di abbattere progressivamente il rischio di eventi cardiovascolari attraverso il controllo dei fattori di rischio, diversi nelle donna rispetto agli uomini e, soprattutto, tipici degli anni che seguono la menopausa. Il convegno sarà l'occasione per condividere le informazioni sullo scenario epidemiologico e riflettere sui bisogni della popolazione femminile e sugli strumenti utili a promuovere strategie di prevenzione e cura efficaci e mirate.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)