Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Apre la nuova Senologia Diagnostica al San Francesco
S.A. 3 maggio 2016
Apre la nuova Senologia Diagnostica al San Francesco
Inaugurata la nuova Senologia alla presenza del Commissario Straordinario dell´Azienda Sanitaria di Nuoro, Dott. Mario Carmine Antonio Palermo, e del Direttore Sanitario, Dott.ssa Maria Carmela Dessì
Apre la nuova Senologia Diagnostica al San Francesco

NUORO - Inaugurata la nuova Senologia Diagnostica del Presidio Ospedaliero San Francesco, inaugurata alla presenza del Commissario Straordinario dell'Azienda Sanitaria di Nuoro, Dott. Mario Carmine Antonio Palermo, e del Direttore Sanitario, Dott.ssa Maria Carmela Dessì.

«La nuova Senologia – ha spiegato con comprensibile orgoglio il Direttore del servizio, Dott.ssa Antonella Calvisi – nasce da una positiva collaborazione tra istituzioni: in questo caso l'Ospedale di Nuoro e il Liceo artistico Francesco Ciusa». I nuovi locali, infatti, sono abbelliti dalle opere realizzate dagli studenti della scuola nuorese, oltre che dalle fotografie naturalistiche di Emilio Melis.

«In questo modo – ha evidenziato Calvisi – abbiamo voluto che anche i ragazzi apprezzassero l'importanza di sentirsi parte di quello che è il nostro ospedale. L'altro aspetto su cui abbiamo lavorato è il contenuto, dato che la Senologia di Nuoro è in grado di offrire il percorso diagnostico completo, con un occhio di riguardo all'innovazione tecnologica. Basti pensare che il sistema VABB installato a Nuoro è di tipo innovativo, particolarmente performante per poter effettuare la biopsia di diverse tipologie di lesioni mammarie non palpabili, anche molto complesse. Questo modello è presente solo in altri due centri accreditati della Penisola».

All'inaugurazione ha partecipato tutto il personale della Radiologia dell'Ospedale San Francesco, guidato dal direttore Dott. Salvatore Vacca. Grande soddisfazione da parte del commissario straordinario: «Oggi – ha commentato Dott. Palermo - inauguriamo un servizio fondamentale per la salute delle donne, in grande di comunità d'intenti e consapevoli del progetto in corso per la nascita di una grande Radiologia pienamente inserita nell'ambito del polo oncologico di Nuoro».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)