Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Giornata mondiale dell’igiene delle mani a Cagliari
A.B. 4 maggio 2016
Giornata mondiale dell’igiene delle mani a Cagliari
Domani mattina, appuntamento al Policlinico per la manifestazione promossa e sostenuta dall´organizzazione Mondiale della Sanità
Giornata mondiale dell’igiene delle mani a Cagliari

CAGLIARI - La Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani è promossa e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e rappresenta per l’Azienda Ospedaliero Universitaria un’occasione per promuovere una delle pratiche centrali di prevenzione del rischio di infezioni associate ai luoghi di cura. L’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari la celebrerà domani, giovedì 5 maggio, con un seminario (alle ore 9, in Aula Rossa, nella Cittadella Universitaria di Monserrato) e promuovendo alcune importanti iniziative.

In primo luogo, ha formalizzato un protocollo aziendale per l’igiene delle mani adattando alla nostra realtà le linee guida dell’Oms e ha fornito in tutte le camere di degenza ed in prossimità dei punti di cura ed assistenza la soluzione idroalcolica per il frizionamento delle mani come raccomandato dagli organismi internazionali e verranno affissi delle locandine che descrivono la tecnica del lavaggio, frizionamento ed i momenti fondamentali in cui eseguire l’igiene delle mani. Inoltre, è stato accreditato con cinque crediti formativi Ecm ed aperto a tutti i dipendenti un corso di formazione per promuovere l’adesione alla pratica dell’igiene delle mani.

Infine, durante la giornata, verranno distribuiti a pazienti e visitatori delle locandine informative che illustrano l’importanza dell’igiene delle mani e come effettuarla in maniera corretta. L'igiene delle mani è una misura cardine per la prevenzione delle infezioni nella vita sociale di tutti i giorni e negli ambienti sanitari. Un gesto semplice ed efficace che salva la vita di molti pazienti. Dal prossimo anno saranno coinvolte tutte le scuole di ogni ordine e grado.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)